Campo: “Il riscaldamento delle acque manfredoniane ha ridotto la produzione di cozze di oltre il 30%. La Giunta regionale chiede il sostegno del Governo”.
Dichiarazione di Paolo Campo, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale
"Il riscaldamento delle acque manfredoniane ha provocato una riduzione superiore al 30% della produzione di mitili e determinato la Giunta regionale a chiedere al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste l’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale per consentire a produttori e trasformatori di fronteggiare i danni economici.
A certificare l’emergenza ambientale ed economica è stato il dipartimento DAFNE dell’Università di Foggia, consentendo all’assessorato regionale all’Agricoltura di includere Manfredonia nell’elenco delle aree danneggiate, che già contempla Taranto e Cagnano Varano.
il danno subito dalle aziende pugliesi che allevano cozze in questi specchi d’acqua è stato stimato in 9 milioni di euro.
La richiesta di inclusione di Manfredonia nell’elenco delle marinerie è stata supportata dall’assessorato alle Attività produttive dell’Amministrazione comunale sipontina, che ha operato di concerto con le organizzazioni di rappresentanza delle aziende a tutela di un comparto economico strategico per la comunità manfredoniana."
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.