Bari: scoperto un giro di false patenti nautiche e sequestrata una moto d'acqua - NOC Press

Bari: scoperto un giro di false patenti nautiche e sequestrata una moto d'acqua

 



Una proficua collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Arma dei Carabinieri nell'ambito delle attività di ordine e sicurezza pubblica in mare, ha permesso di condurre un’importante operazione nelle acque antistanti le località di Polignano a Mare e San Giorgio.

L'operazione avviata in pieno Evento G7, da parte dei militari del Reparto Operativo Aeronavale unitamente ai carabinieri della Compagnia di Triggiano (BA), ha permesso di individuare presso il porticciolo turistico di Cala Ponte, un soggetto alla guida di un acquascooter che esibiva una patente nautica apparentemente contraffatta. I successivi accertamenti, hanno confermato che la patente era falsa e che il conducente non risultava iscritto nei registri delle patenti nautiche nazionali.

Ulteriori verifiche sull’aquascooter, hanno rivelato che il mezzo era stato fraudolentemente modificato e provento di furto presso un cantiere navale di Monopoli (BA). Dopo le dovute verifiche il mezzo nautico è stato restituito al legittimo proprietario e il soggetto deferito alla competente Autorità Giudiziaria.

Ma, è questa è stata l'attività più importante, tale verifica  ha consentito di portare alla luce un giro di false patenti nautiche e l’abitualità a delinquere del conducente dell’aquascooter, che si è conclusa con l’esecuzione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari.

Per il principio di “presunzione di innocenza” la responsabilità delle persone sottoposte a indagini sarà definitivamente accertata solo nel caso in cui intervenga una sentenza irrevocabile di condanna.

Tutto quanto accertato, nella sua complessità, testimonia il costante presidio del litorale costiero e delle acque di competenza regionale del Reparto Operativo Aeronavale di Bari che assicura, attraverso il mantenimento dell’operatività nell’arco delle 24 ore delle proprie componenti aeree e navali, una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati nonché dell’ordine e della sicurezza pubblica in mare.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.