Fascicolo vuoto sull'Archivio Orlandi, la Commissione d'inchiesta indaga sulla misteriosa sparizione dei documenti
Caso Orlandi, trovato fascicolo vuoto nell'Archivio Centrale dello Stato: mistero sull'assenza di documenti
Il presidente della Commissione d'inchiesta sulle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, il senatore Andrea De Priamo, ha reso nota una scoperta inquietante all'Archivio Centrale dello Stato: un fascicolo relativo al caso Orlandi, che era stato inviato dal Ministero dell'Interno nel 2017, è stato trovato vuoto. La vicenda è emersa grazie a Gian Paolo Pelizzaro, giornalista e ricercatore, che stava conducendo ricerche non direttamente connesse con la Commissione, ma ha casualmente trovato la cartellina vuota. Pelizzaro ha avvisato immediatamente De Priamo, il quale ha confermato il ritrovamento e si è recato personalmente all'Archivio per verificare l'accaduto.
Il fascicolo in questione era stato depositato dall'Interno come parte del processo di desecretazione delle stragi voluto dal governo Renzi. Tuttavia, contrariamente a quanto ci si sarebbe aspettato, al suo interno non c'era alcuna documentazione. De Priamo ha annunciato che la Commissione si riunirà per decidere i prossimi passi, in vista di un'indagine più approfondita per rintracciare i documenti scomparsi e comprenderne il contenuto.
Il senatore ha anche espresso gratitudine verso Simona Greco, responsabile della Sala Raccolte Speciali, che ha fornito dettagli sul processo di deposito del fascicolo da parte del Ministero dell'Interno nel 2017.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.