Genere e Inclusione. I Comuni fanno la differenza. Formazione per le amministrazioni - NOC Press

Genere e Inclusione. I Comuni fanno la differenza. Formazione per le amministrazioni



Percorso formativo Anci Puglia sulla parità di genere nelle politiche locali. Dal 4 febbraio al 21 marzo 2025 il calendario prevede quattro repliche dei moduli formativi nelle aree geografiche: Foggia, Bari-BAT, Brindisi-Taranto e Lecce.

ANCI Puglia promuove un percorso formativo sulla parità di genere rivolto ad amministratori e dipendenti comunali, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici per integrare una prospettiva inclusiva e gender-sensitive nelle politiche locali. 

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione Puglia, mira a rafforzare la cultura dell’equità e dell’inclusione nel governo locale, offrendo competenze essenziali per una gestione pubblica più consapevole.

Il programma prevede moduli formativi di quattro ore ciascuno (9:30-13:30), durante i quali verranno affrontati temi cruciali quali:Comunicazione inclusiva
Bilancio di genere
Principi del gender mainstreaming
Redazione di atti amministrativi gender-responsive
Diritto antidiscriminatorio

Il percorso si svolgerà dal 4 febbraio al 21 marzo 2025 e si concluderà con un laboratorio curato da Labodif, dedicato a valorizzare il ruolo della differenza nei processi decisionali e nella gestione pubblica.

Per agevolare la partecipazione dei Comuni, ANCI Puglia ha previsto quattro repliche dei moduli formativi in altrettante aree geografiche: Foggia, Bari-BAT, Brindisi-Taranto e Lecce. Gli incontri si terranno esclusivamente in presenza, con la durata di 4 ore per ciascun modulo (dalle 9:30 alle 13:30), secondo il calendario allegato al link. Al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l'80% dei moduli (4 su 5 giornate previste).

Per info o comunicazioni: comunicazione@anci.puglia.it

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.