Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato le indicazioni nazionali per le scuole elementari e medie che entreranno in vigore nel 2026-2027 - NOC Press

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato le indicazioni nazionali per le scuole elementari e medie che entreranno in vigore nel 2026-2027




A partire dall'anno scolastico 2026-2027, il sistema educativo italiano introdurrà diverse novità significative:

  • Introduzione del latino nelle scuole medie: Gli studenti avranno la possibilità di studiare il latino a partire dalla seconda media come materia opzionale, con l'obiettivo di avvicinarli alle radici della lingua italiana e della cultura classica.
  • Abolizione della geostoria nelle scuole superiori: Le discipline di storia e geografia saranno separate, permettendo un approfondimento maggiore di ciascuna materia. La storia si concentrerà maggiormente sulla narrazione degli eventi italiani, europei e occidentali, mentre la geografia si focalizzerà sulla conoscenza del territorio italiano e sulle tematiche ambientali.
  • Maggiore enfasi sulla letteratura e sulla scrittura: Sarà dato più spazio all'insegnamento della letteratura sin dalla scuola primaria, con l'intento di stimolare il piacere della lettura e migliorare le competenze di scrittura degli studenti.
  • Introduzione dello studio della Bibbia e dell'epica classica: Verrà promossa la conoscenza della Bibbia, dell'epica classica e della mitologia greca e orientale in tutti gli ordini scolastici, a partire dalle elementari. Alle medie, accanto ad autori come Omero e Virgilio, saranno introdotte opere di epica moderna, come la saga di Percy Jackson.
  • Utilizzo di strumenti moderni nell'insegnamento: Per rendere lo studio più coinvolgente, saranno introdotti romanzi moderni, fumetti e graphic novel, insieme alla visione di film, per stimolare l'interesse degli studenti.
Queste modifiche sono state elaborate da una Commissione istituita dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara e saranno ufficializzate entro marzo 2025, per entrare in vigore nell'anno scolastico 2026-2027.

©NOCPress all rights reserved


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.