La BCE ha selezionato i motivi per le nuove banconote sulla base dei due possibili temi “Cultura europea: luoghi di cultura e condivisione” e “Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità ”
I temi sono frutto di un processo che ha tenuto in considerazione le opinioni dei cittadini e dei gruppi di esperti.
“Siamo entusiasti di presentare questi motivi, immagini di vita reale che testimoniano il nostro impegno per l’Europa e celebrano il suo patrimonio culturale e naturale”, ha dichiarato Christine Lagarde, Presidente della BCE. “Le nuove banconote saranno il simbolo della nostra identità comune europea e delle diversità che ci rendono forti”.
a BCE indirà un concorso grafico nel 2025 in seguito al quale, nel 2026, il Consiglio direttivo potrà selezionare i disegni definitivi
Le prime nuove banconote entreranno in circolazione alcuni anni dopo l’adozione della decisione finale sui disegni e la successiva fase di produzione
Artisti di strada (musica/danza/teatro) intrattengono i passanti.
€10 Musica
Ludwig van Beethoven
Festival musicale con un coro di bambini e giovani adulti.
€20 Università e scuola
Marie Curie
Contesto scolastico o universitario con una insegnante e giovani allievi; libri e quaderni disposti sui banchi.
€50 Biblioteche
Miguel de Cervantes
Biblioteca con adulti che leggono libri in versione cartacea o digitale. Un bimbo e una bimba cercano di prendere un libro da uno scaffale.
€100 Musei e mostre
Leonardo da Vinci
Adulti e bambini ammirano esempi di arte urbana, arte contemporanea ecc.
€200 Piazze pubbliche
Bertha von Suttner
Un piazzale alberato come luogo di incontro, con adulti e bambini che parlano, passeggiano, giocano ecc.
Fiumi e uccelli: resilienza nella diversitÃ
Il tema “Fiumi e uccelli” evidenzia la resilienza e la diversità degli ecosistemi naturali europei mediante la rappresentazione delle diverse fasi del corso di un fiume e di varie specie di uccelli, a riprova dell’importanza della natura e della tutela dell’ambiente. Le istituzioni europee raffigurate sulle banconote ci ricordano i valori fondamentali del progetto europeo, tra cui la tutela dell’ambiente.
I motivi selezionati sono di seguito riportati.
Tavola 2
Fiumi e uccelli
Fronte
Retro
€5
Sorgente montana Picchio muraiolo e paesaggio montano
Parlamento europeo
€10
Cascata Martin pescatore in prossimità di una cascata o di una pozza di acqua corrente
Commissione europea
€20
Valle fluviale confinata Colonia di gruccioni su parete di sabbia a lato di una grande valle fluviale confinata, lungo la sponda di un fiume
Banca centrale europea
€50
Fiume serpeggiante Cicogna bianca sorvola le anse di un fiume in una valle fluviale non confinata
Corte di giustizia dell’Unione europea
€100
Foce fluviale Avocetta perlustra la superficie di una pianura fangosa
Consiglio europeo e Consiglio dell’Unione europea
€200
Paesaggio marino Sula bassana sorvola alte onde oceaniche
“Lo sviluppo di nuove banconote testimonia il nostro impegno nei confronti del contante, oggi e in futuro. Le banconote sono un simbolo della nostra unità europea; con l’introduzione di nuovi motivi decorativi celebriamo la nostra storia comune e l’impegno per un futuro sostenibile”, ha dichiarato Piero Cipollone, Membro del Comitato esecutivo della BCE.
Il Consiglio direttivo dovrebbe adottare una decisione definitiva riguardo ai disegni nel 2026. Alcuni anni dopo la decisione e la successiva fase di produzione, le nuove banconote saranno pronte per iniziare a circolare.
La BCE rende noti i motivi scelti per le future banconote in euro
Reviewed by Redazione
on
venerdì, gennaio 31, 2025
Rating: 5
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.