Scossa di magnitudo 5.2 al largo delle coste della Turchia
Alle 22:38 ora locale, una scossa di terremoto di magnitudo 5.2 è stata registrata nel Mar Egeo, al largo delle coste della Turchia. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS), l'ipocentro del sisma è stato localizzato a 12 km di profondità , con epicentro al largo della provincia di Canakkale. Al momento, non sono state segnalate vittime o danni significativi a persone o strutture.
La Turchia è situata in una zona sismicamente attiva, attraversata da diverse faglie, tra cui la faglia est e nord Anatolica, che segnano il limite tra diverse placche tettoniche, come la placca anatolica, l'Eurasia e la placca araba. Questa conformazione geologica rende il paese suscettibile a frequenti terremoti.
In passato, la Turchia ha subito terremoti devastanti. Ad esempio, il 6 febbraio 2023, un terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito le regioni meridionali del paese e la Siria settentrionale, causando danni estesi e numerose vittime.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.