Somma Vesuviana: Teatro Summarte sold out per i Tamamurrianti World Project - NOC Press

Somma Vesuviana: Teatro Summarte sold out per i Tamamurrianti World Project


Trionfo dei Tammurrianti World Project al Teatro Summarte. 





“Un teatro Summarte davvero pieno la sera del 6 gennaio per i Tammurrianti World Project che hanno chiuso il calendario degli eventi natalizi a Somma Vesuviana. Un viaggio nella rivisitazione del canto popolare che è stato molto coinvolgente. Grandi artisti, un gruppo forte, di richiamo e di notevole successo”. Lo ha affermato Rosalinda Perna, Assessore agli Eventi del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano.

I Tammurrianti World Project hanno riempito con un sold - out al Teatro Summarte. La loro musica è stata travolgente, affascinante con un grande coinvolgimento della platea. Uno spettacolo di notevole qualità artistica compiendo un viaggio nel canto della tradizione popolare.

Con questo spettacolo si è concluso il calendario di eventi natalizi. Somma Vesuviana, però non si ferma.

Sabato 11 gennaio, sempre al Teatro Summarte si svolgerà una serata particolare per la diversità. Sarà a Somma Vesuviana la giornalista Maria Rosaria Ricci, che con l’autore musicale Gennaro Scuotto, darà voce a chi voce non ha. Una storia intensa, da ascoltare, da vivere, da conoscere!Con una traccia musicale profondamente emozionante.

E intanto, fino al 21 Gennaio nei vicoli del Centro Storico del Casamale, tutti coloro i quali arriveranno, potranno ammirare Luci in Fuga.

Versi che diventano luci, nell’ambito della progettualità che le associazioni Tramandars e Amici del Casamale, con il supporto di Fresè stanno portando avanti sul territorio. L’evento è inquadrato nel progetto ben più ampio “Art Summit – Vesuvio Contemporary Residency I edizione”. Gli artisti vengono ospitati nel Borgo e nel Borgo realizzano le proprie opere. Nel caso specifico di Luci in Fuga, l’artista è Giotto Calendoli. Il progetto è autofinanziato da Tramandars e Amici del Casamale.

Non solo Luci in Fuga, ma grazie alle associazioni Riti della Montagna e Festa delle Lucerne, tutti coloro i quali visiteranno il Borgo Antico, potranno ammirare luci e composizioni a Led che riproducono le tradizionali Lucerne.

Nel Borgo anche Ombre di Luce dell’artista Mary Pappalardo e il Murales di Francisco Bosoletti. Un centro storico che offre ristorazione di qualità!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.