Archeoclub D’Italia. Sabato 15 Febbraio visita al Museo di Napoli "Collezione Bonelli" a Materdei
"Sabato 15 Febbraio vedremo il Museo di Napoli – Collezione Bonelli, a Materdei. Dalle matrici in legno delle carte napoletane del 1825, ai progetti della vecchia stazione Centrale di Napoli, ma anche quelli delle Funicolari, ed ancora i biglietti del tram a cavallo della fine ‘800, le locandine teatrali di tutti i teatri napoletani a partire dall’epoca preunitaria.
Vedremo i pizzini scritti dai garibaldini all’atto dell’ingresso in città. Vedremo anche manifesti, locandine pubblicitarie di un tempo, testimonianze riguardanti l’emigrazione, i documenti più antichi risalenti persino ad un’epoca antecedente la fondazione vera del Banco di Napoli e riguardanti proprio il Banco di Napoli.
Archeoclub D’Italia, sede di Napoli - Parthenope, invita tutti gli appassionati di arte e cultura a partecipare a un'imperdibile visita al 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 – 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, uno scrigno delle eccellenze partenopee, che custodisce opere di straordinaria bellezza e rilevanza storica.
Il Museo è situato in località Materdei in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼, 𝟯 e rappresenta un punto di riferimento per chi desidera esplorare la ricchezza culturale della nostra città.
Una collezione affascinante, oggetto di studio e divulgazione della cultura partenopea, che racconta anche il legame affettivo che il direttore, Gaetano Bonelli, ha con la sua città. Un'opportunità unica per scoprire la magnificenza del patrimonio artistico napoletano, attraverso opere d'arte, reperti storici e curiosità legate alla Collezione Bonelli.
Cittadini e turisti, potranno fare richiesta di accesso inviando una mail a: archeoclub.napoli@libero.it ”. Lo ha annunciato Antonio Arcudi, Presidente Archeoclub D’Italia sede di Napoli.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.