Barchette di Carta 2025: Un Giubileo Letterario per celebrare la cultura - NOC Press

Barchette di Carta 2025: Un Giubileo Letterario per celebrare la cultura




Barchette di Carta, la Festa del Libro itinerante, torna nel 2025 con un’edizione imperdibile che si terrà dal 13 al 15 giugno nella suggestiva cornice di Anagni (FR). 

Il tema scelto per quest’anno, “Giubileo Letterario”, invita il pubblico a una celebrazione della letteratura come strumento di crescita, incontro e scoperta, offrendo un’occasione di riflessione e rinnovamento culturale attraverso libri, dibattiti e laboratori.

Nato con l’obiettivo di promuovere la lettura e la condivisione culturale, Barchette di Carta è cresciuto nel tempo, diventando un punto di riferimento per autori, editori e lettori appassionati. Dopo il successo delle passate edizioni, il Festival si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale del territorio, grazie anche al sostegno di partner d’eccezione come l’Università Popolare del Lago di Bracciano e la collaborazione con numerose case editrici locali e nazionali.

Il tema del Giubileo Letterario è stato scelto per sottolineare il valore della lettura come esperienza collettiva e momento di pausa rigenerante. Così come il Giubileo rappresenta un tempo di rinnovamento spirituale, Barchette di Carta intende offrire uno spazio di confronto e crescita attraverso la letteratura e la cultura della parola, affrontando tematiche quali l’educazione, l’inclusività e il potere trasformativo dei libri.

L’edizione 2025 proporrà un ricco programma di incontri con autori, ospiti d'eccezione che spaziano dal mondo dell’editoria a quello dei social media, laboratori, tavole rotonde e attività per tutte le età, con l’obiettivo di valorizzare il libro come mezzo di dialogo e condivisione. Non mancheranno momenti di approfondimento culturale e un’offerta multidisciplinare che abbraccia anche arti visive e performance dal vivo.

“La Festa del Libro rappresenta un’occasione per riscoprire il valore delle parole, del confronto diretto e dell’ascolto reciproco. Attraverso i libri, gli incontri con gli autori e i laboratori, vogliamo offrire spunti di riflessione e di confronto su come le parole possano essere uno strumento per costruire ponti tra le persone e creare relazioni autentiche e profonde”, dichiarano gli organizzatori.

L’appuntamento con Barchette di Carta 2025 è quindi fissato: dal 13 al 15 giugno, Anagni si trasformerà in un vivace crocevia di storie, idee ed emozioni. Un invito aperto a tutti coloro che credono nel potere dei libri di unire e ispirare.

Per aggiornamenti e dettagli sul programma: www.barchettedicarta.it –

ufficiostampa@barchettedicarta.it – @barchette_di_carta_

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.