Dal 1 gennaio 2025 entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO2025
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che è entrata in vigore dal 1° gennaio 2025 e sostituisce la versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.
La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche.
La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025 al fine di consentirne l’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.
La nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa.
La struttura (codici e titoli) di ATECO 2025 è disponibile nel sito istituzionale dell’Istat www.istat.it anche nella sezione dedicata alla classificazione ATECO.
È attiva anche la nuova casella di posta elettronica atecoinfo@istat.it dedicata alla classificazione ATECO per richieste di chiarimento da parte di tutti i suoi utilizzatori (privati cittadini, consulenti, imprese e liberi professionisti, altre organizzazioni, ricercatori).
La nuova email atecoinfo@istat.it sostituisce quella attualmente in uso ateco2007@istat.it che va in pensione dopo oltre 15 anni di attività. Fin dal 2008, infatti, ateco2007@istat.it ha gestito innumerevoli istanze relative soprattutto alla individuazione di uno o più codici ATECO rappresentativi dell’attività economica svolta, supportando centinaia di utenti.
Nell’ambito di un processo di consolidamento del presidio di supporto agli utenti nazionali, la nuova casella di posta elettronica rappresenta il canale ufficiale per chiedere informazioni in merito alla corretta interpretazione della struttura e dei contenuti della classificazione attualmente vigente. È possibile utilizzare la nuova casella anche per chiedere informazioni in merito a qualsiasi altro documento relativo alla classificazione ATECO disponibile nell’area dedicata alla documentazione tecnica della classificazione.
Tutte le richieste saranno prese in carico dai referenti nazionali della classificazione ATECO che forniranno riscontri puntuali in risposta agli utenti nei tempi necessari per valutare in modo accurato e approfondito ogni richiesta presentata.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.