Elezioni Germania: primo partito CDU/CSU guidato da Merz
Le elezioni federali in Germania del 23 febbraio 2025 hanno registrato un'affluenza eccezionale, con oltre l'84% degli aventi diritto al voto che si sono recati alle urne.
Il partito cristiano-democratico CDU/CSU, guidato da Friedrich Merz, si è imposto come prima forza politica con il 28,6% delle preferenze. A seguire, il partito di estrema destra AfD ha ottenuto il 20,8%, mentre i socialdemocratici dell'SPD hanno subito un calo significativo, fermandosi al 16,4%.
Nonostante la vittoria, la CDU/CSU non ha raggiunto la maggioranza assoluta, rendendo necessaria la formazione di una coalizione.
L'ipotesi più probabile è un'alleanza con l'SPD, per garantire la stabilità del governo. Merz ha già escluso ogni possibile collaborazione con AfD.
Questo risultato segna una forte crescita dell'AfD, che ha quasi raddoppiato i consensi rispetto alle precedenti elezioni, mentre l'SPD ha ottenuto uno dei peggiori risultati della sua storia recente.
Il processo di formazione del governo potrebbe richiedere diverse settimane, ma si prevede che Merz possa essere nominato nuovo cancelliere entro la metà di aprile.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.