Hub multimodale a Foggia. IdM: «Passo in avanti ma alla città serve una seconda stazione» - NOC Press

Hub multimodale a Foggia. IdM: «Passo in avanti ma alla città serve una seconda stazione»


La 2^ Fase, con cifre individuate ma da coprire, sarà l’evoluzione già prevista da RFI della Fermata in Stazione AV a Foggia.


“Ieri (05/025/2025, ndr.) in aula consiliare del Comune di Foggia, presentazione a cura dell’ing. Cocumazzo RFI spa del progetto 1^ fase e anticipazione della già prevista 2^ fase con il PFTE, per la quale c’è già la previsione finanziaria , nel sito Opencoesione, ma che necessita di copertura della spesa per consentire a RFI la realizzazione. “Quest’opera, completate le due fasi, sarà il cuore pulsante nel nodo/polo urbano di Foggia, unico crocevia centro meridionale adriatico di 2 Corridoi multimodali (Scandinavo-Mediterraneo e Baltico-Adriatico) – afferma Pasquale Cataneo capogruppo di Italia del Meridione al Comune di Foggia – la stazione AV connessa a quella centrale permetteranno la costituzione dell’HUB MULTIMODALE che consentirà ai foggiani, al resto dei pugliesi e gran parte dei lucani di veder ridotti di circa 11 minuti per treni AV e di oltre 15 per i treni Intercity gli attuali tempi di percorrenza per Roma e Napoli. Oltre a veder istituiti i servizi interregionali Napoli-Foggia, oggi effettuati con bus, al pari di quelli Foggia-Potenza.”

Il consigliere comunale di IdM ha puntualizzato, nel suo intervento nel corso della presentazione del progetto di RFI, che è la Stazione l’infrastruttura co-finanziata dalla UE e prevista negli indirizzi della delibera del C.C. di Foggia n. 13/2017. L’atto citato, recependo i contenuti di una sua mozione, ha dato avvio all’Hub Multimodale e ai necessari interventi di sistema correlati che, una volta realizzati, porteranno ulteriori benefici sistemici non solo a Foggia ma anche a tutto il resto della provincia attraverso l’utilizzo delle reti e alle integrazioni modali come per quella ferro-mare che, con la linea Foggia-Manfredonia, i tre porti sipontini e il collegamento con la Piattaforma logistica di Incoronata, permette si sostenere al meglio la mobilità sostenibile per il trasporto passeggeri e merci.

“La fermata/stazione AV è stata collocata da RFI esattamente dov’era prevista dalla delibera 13/2017 e il rappresentante di RFI spa ha affermato e proiettato slide che prefigurano, anche tecnicamente, la predisposizione realizzativa con l’evoluzione in 2^ fase a stazione. Ciò dà riprova dell’oculata pianificazione posta in essere dal Comune per evitare che Foggia fosse bypassata - rimarca il politico foggiano esperto di infrastrutture, reti e trasporti – e l’impellente necessità, però, dell’impegno dei parlamentari foggiani e del resto dei rappresentanti politici e delle parti sociali, al fine di promuovere la copertura finanziaria per consentire la realizzazione della 2^ fase. Va sollecitata, inoltre, la realizzazione del collegamento ferroviario, come si sta facendo a Salerno, dalla stazione AV all’aeroporto Gino Lisa. In tal modo l’estensione degli attuali servizi ferroviari da Lucera e Peschici Calenella a Foggia centrale fino a Foggia AV e da qui allo scalo aereo permetterebbero, tecnicamente, una sola “rottura di carico”, più semplicemente l’intermodalità con un solo cambio di vettore a vantaggio dell’accessibilità e lo sviluppo sostenibile di tutta la Capitanata e il resto dell’area vasta. Lo schema di HUB MULTIMODALE, redatto congiuntamente con l’ing. Casto e pubblicato a maggio del 2022, sta prendendo concretamente forma. Necessita però proseguire all’unisono, con coesione e unità d’intenti per far sì che si realizzi la stazione AV e si attui quanto previsto dalla delibera 13/2017 in perfetta assonanza con le previsioni Regolamento UE n. 1679/2024 entrato in vigore lo scorso 18 luglio. Nelle dichiarazioni postume all’incontro pare che ciò sia sfuggito… seppur riportato nelle linee programmatiche di mandato.”

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.