Monaco, attacco alla manifestazione: 36 feriti, due in gravi condizioni, arrestato un afghano
Una drammatica giornata ha scosso Monaco di Baviera, dove un incidente ha lasciato 36 persone ferite, due delle quali, tra cui una bambina, in condizioni gravissime. La polizia ha confermato che un uomo, alla guida di un’auto, ha superato un veicolo delle forze dell'ordine, accelerando per travolgere i partecipanti a una manifestazione sindacale del gruppo dei Verdi. Oltre ai due feriti in pericolo di vita, altre otto persone sono rimaste gravemente ferite. La piccola di due anni, che si trovava con i genitori durante la protesta, è una delle vittime in condizioni critiche.
Il procuratore Gabriele Tilmann, che coordina le indagini, ha dichiarato che l'uomo, un giovane afghano, ha ammesso di aver agito intenzionalmente contro la folla. Durante gli interrogatori, il sospettato ha anche parlato di un “orientamento islamista”. Nonostante l'assenza di precedenti penali e il possesso di un regolare permesso di soggiorno, la polizia lo ha descritto come una persona molto religiosa. Al momento, non ci sono prove che l'uomo fosse parte di una rete terroristica o avesse complici.
Subito dopo il suo arresto, il sospettato ha esclamato "Allah è grande" e poi ha pregato. Tuttavia, il procuratore ha preferito non formulare ipotesi sul movente, definendo l'atto come un'espressione di fede. Non ci sono indicazioni che colleghino l'aggressore a organizzazioni estremiste come lo Stato Islamico.
Le autorità stanno ancora analizzando materiale raccolto, soprattutto documenti in lingua, per cercare di capire se ci possano essere connessioni con ideologie radicali. Nel frattempo, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha espresso la sua condanna per l’attacco, definendolo un "orribile atto di violenza". In visita sul luogo della tragedia, insieme al presidente della Baviera Markus Söder, Steinmeier ha osservato un minuto di silenzio e ha dichiarato: "Questo atto di brutalità ci ha sconvolti. Le mie condoglianze vanno alle vittime e alle loro famiglie, e auguro una pronta guarigione a tutti i feriti." Il presidente ha anche ringraziato le forze di polizia e i soccorritori per il loro intervento tempestivo.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.