Regione Puglia. Contributi per Festival e Premi letterari.
Sostegno e contributi a Festival e Premi letterari pugliesi per la promozione e la valorizzazione del libro e della lettura con la collaborazione attiva della Biblioteca del Mediterraneo. Il Consiglio regionale della Puglia ha pubblicato la manifestazione d'interesse per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di promozione del libro e della lettura da realizzare nell’anno 2025.
Saranno ritenute ammissibili le proposte progettuali da realizzare nel corso dell’anno 2025 che riguardino:
1) Festival letterario pugliese di rilevanza regionale e nazionale con comprovata esperienza nell'organizzazione di eventi editoriali di almeno quattro edizioni e che inserisca il Consiglio regionale nel programma ufficiale del festival letterario per la promozione, la valorizzazione e la presentazione dei volumi della collana editoriale “Leggi la Puglia”;
2) Rassegna letteraria in partenariato con il Consiglio regionale della Puglia che preveda l’organizzazione e la realizzazione di un evento “spin-off” presso la sede del Consiglio, ovvero presentazione di un libro, dibattito, lectio magistralis, confronto e approfondimento tematico, workshop e incontri culturali, con la partecipazione di autori di rilievo nazionale ed internazionale, personalità del mondo della cultura, artisti e rappresentanti delle istituzioni; con inserimento del Consiglio regionale nel programma ufficiale del festival letterario per la promozione, la valorizzazione e la presentazione dei volumi della collana editoriale “Leggi la Puglia”;
3) Premio letterario pugliese di rilevanza regionale, con cadenza annuale da almeno quattro edizioni, che selezioni e premi opere letterarie di autori ed editori pugliesi ritenuti meritevoli.
“Lo spirito di questa manifestazione- spiega la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone - mira a raggiungere più scopi: da una parte stimolare il desiderio della lettura che ci permette di conoscere nuovi mondi creando così un’importante opportunità di formazione soprattutto per i più giovani, dall’altra sostenere un settore che in Puglia raccoglie numerosi e ottimi scrittori con un fiorente sistema editoriale. Nello stesso tempo si intende mettere in campo iniziative pubblico – private per potenziare il ruolo, già molto attivo, della biblioteca del Consiglio regionale “Teca del Mediterraneo” e promuovere la collana editoriale del Consiglio regionale “Leggi la Puglia”, un importante strumento di valorizzazione dell’istituzione consiliare, del territorio, dell’identità , delle tradizioni, del patrimonio culturale, materiale e immateriale della nostra regione".
L’importo massimo finanziabile per la proposta progettuale è di massimo € 30.000,00. La singola iniziativa, così come descritta può essere oggetto di sostegno economico fino ad un massimo di € 10.000,00.
La presente manifestazione di interesse è pubblicata sul sito del Consiglio regionale della Puglia al seguente link https://www.consiglio.puglia.it/accedi-ai-servizi.
I soggetti interessati devono presentare istanza compilando l’apposito modello indirizzata al Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata biblioteca.segretariato@pec.consiglio.puglia.it, entro le ore 14 del 4 marzo 2025.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.