WhatsApp rivoluziona la privacy: in arrivo la terza spunta blu per segnalare gli screenshot - NOC Press

WhatsApp rivoluziona la privacy: in arrivo la terza spunta blu per segnalare gli screenshot

 



WhatsApp si prepara a introdurre un'importante novità per tutelare la privacy degli utenti. Dopo anni in cui le spunte hanno indicato l’invio, la ricezione e la lettura dei messaggi, la piattaforma di messaggistica più usata al mondo sta sperimentando una terza spunta blu, pensata per avvisare quando qualcuno cattura uno screenshot di una conversazione.

Come funzionerà la terza spunta blu?

Attualmente, WhatsApp utilizza un sistema di spunte per segnalare lo stato dei messaggi:

✅ Una spunta grigia indica che il messaggio è stato inviato.

✅✅ Due spunte grigie confermano che è stato consegnato.

✅✅ Due spunte blu significano che il messaggio è stato letto.

La terza spunta blu si aggiungerebbe a questo sistema per notificare l’autore del messaggio quando il destinatario ha effettuato uno screenshot della chat. Questo permetterà di avere maggiore controllo sulle proprie conversazioni e di sapere se qualcuno sta salvando o condividendo i contenuti senza autorizzazione.

Perché questa funzione è importante per la privacy?

Negli ultimi anni, la questione della sicurezza digitale è diventata sempre più centrale. Spesso, screenshot di conversazioni private vengono diffusi senza il consenso delle persone coinvolte, con possibili conseguenze negative, sia nella sfera personale che professionale. La nuova funzionalità di WhatsApp si allinea a misure già adottate da altre piattaforme, come Snapchat e Instagram, che segnalano quando viene catturata un'immagine della chat o dei contenuti temporanei.

Quando arriverà la terza spunta blu?

Al momento, la funzione è in fase di test e disponibile solo per alcuni utenti che utilizzano la versione Beta dell’app. Non è ancora certo se e quando verrà rilasciata a livello globale, ma secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere integrata entro la fine dell’anno. Tuttavia, WhatsApp non ha ancora fornito una data ufficiale di lancio.

Cosa cambia per gli utenti?

Se questa novità verrà implementata, gli utenti dovranno prestare maggiore attenzione quando fanno uno screenshot di una conversazione, sapendo che l’altra persona riceverà una notifica. Questo potrebbe contribuire a rendere le chat più sicure e trasparenti, riducendo il rischio di condivisione non autorizzata di messaggi privati.

WhatsApp sta dimostrando di voler rafforzare la protezione dei suoi utenti, adattandosi alle nuove esigenze di privacy digitale. Resta da vedere se questa funzione verrà accolta positivamente dalla community o se genererà dibattiti sulla libertà di utilizzo della piattaforma.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.