Zuppa di cipolle alla calabrese
"Una zuppa che racconta la Calabria nelle sue tradizioni più semplici, ma ricche di sapore. Prepariamo insieme la #ZuppaDiCipolle alla calabrese, perfetta per una serata invernale."
Zuppa di Cipolle alla Calabrese
Ingredienti:
- 1 kg di cipolle rosse di Tropea (le cipolle calabresi sono particolarmente dolci)
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 litro di brodo vegetale (fatto in casa o vegetale)
- 2 fette di pane casereccio (meglio se raffermo)
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Preparare le cipolle: Sbuccia e affetta finemente le cipolle. Se vuoi, puoi anche tagliarle a rondelle sottili per una consistenza più delicata.
- Soffriggere: In una pentola capiente, riscalda l'olio extravergine di oliva e aggiungi le cipolle. Fai soffriggere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando frequentemente, finché non saranno morbide e traslucide.
- Aggiungere il brodo: Aggiungi il brodo caldo alle cipolle e porta a bollore. Abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi il rosmarino e l'alloro per insaporire.
- Preparare il pane: Taglia il pane casereccio a fette e tostalo leggermente. Puoi anche passarle in forno per renderle croccanti.
- Comporre la zuppa: In una ciotola, metti una fetta di pane tostato, versa sopra la zuppa calda e spolvera con abbondante pecorino grattugiato.
- Servire: Lascia riposare per un paio di minuti affinché il pane assorba un po' del brodo e diventi morbido, quindi servi la zuppa ben calda.
La Zuppa di Cipolle alla Calabrese è un piatto che unisce la dolcezza delle cipolle di Tropea alla forza del pecorino, creando un equilibrio perfetto tra i sapori.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.