Acquasale foggiana: il gusto autentico della tradizione
Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Dosi per: 2 persone
Ingredienti:
- 200 g di pane raffermo di grano duro
- 4 pomodori rossi maturi
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 1 peperone verde (facoltativo)
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
- Origano q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione:
- Taglia il pane raffermo a pezzi e mettilo in una ciotola capiente. Versa un po’ d’acqua per ammorbidirlo, senza inzupparlo troppo.
- Taglia i pomodori a pezzetti e la cipolla a fettine sottili. Se gradito, aggiungi il peperone tagliato a listarelle.
- Unisci gli ingredienti al pane, aggiungendo un filo d’olio extravergine d'oliva, sale, origano e qualche foglia di basilico fresco.
- Mescola bene e lascia riposare qualche minuto per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Servi l’acquasale fresca e gustala come antipasto o piatto unico leggero.
Abbinamento: perfetta con un calice di Nero di Troia o una birra artigianale pugliese.
Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.