Biblioteca la Magna Capitana di Foggia chiusa per lavori dal 7 agosto 2023. Interrogazione di Splendido - NOC Press

Biblioteca la Magna Capitana di Foggia chiusa per lavori dal 7 agosto 2023. Interrogazione di Splendido



Comunicato a cura del consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido


Il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido, rivolge un’interrogazione urgente a risposta scritta al presidente della Regione ed all’assessore competente per ottenere chiarimenti circa i ritardi nella riapertura della biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia. 

“La Biblioteca ‘La Magna Capitana’ di Foggia, istituita nel 1937, rappresenta la principale biblioteca pubblica della provincia e una delle più grandi del Mezzogiorno – esordisce il consigliere regionale - la biblioteca ha sempre rappresentato un punto di riferimento culturale per la città e l’intera Regione Puglia, fornendo servizi essenziali a studenti, ricercatori e cittadini”. Fatta questa necessaria premessa Splendido individua il problema.

“Dal 7 agosto 2023, la biblioteca “La Magna Capitana” è chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione che, a distanza di oltre 600 giorni, non risultano ancora completati. 

Il personale della biblioteca è stato temporaneamente trasferito al Museo di Storia Naturale, operando in condizioni di precarietà e con servizi limitati che hanno causato notevoli disagi all’utenza. La chiusura della biblioteca ha generato una crescente mobilitazione cittadina per la sua riapertura, con presidi e raccolte firme organizzate da associazioni culturali locali”. 

Il patrimonio librario ha un valore inestimabile, “vi si annovera il fondo Zingarelli, la più completa biblioteca privata dantesca del tempo, acquisita nel 1936. 

La prolungata chiusura della biblioteca rappresenta un grave danno per la comunità foggiana e per l’intera regione – constata Splendido - ostacolando la fruizione del sapere e il diritto all’accesso alla cultura. È necessario accelerare le operazioni di completamento dei lavori per garantire una tempestiva riapertura e assicurare ai cittadini un servizio essenziale”. 

Splendido chiede di conoscere “le ragioni del prolungato ritardo nei lavori di ristrutturazione della biblioteca, quali azioni si intendono intraprendere per garantirne il completamento in tempi certi, quali sono i tempi previsti per la riapertura al pubblico della biblioteca, se vi sono fondi già stanziati per accelerare il ripristino delle attività e quali iniziative si intendono adottare per garantire, nel frattempo, servizi bibliotecari alternativi”

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.