Cataneo (IdM), crisi idrica: Aqp in ritardo, 2026 affinamento Foggia
Comunicato a cura Italia del Meridione Comune Foggia
L’impianto di affinamento, pur se richiesto dal 2016 e reiterato nel 2024 con altre due delibere del C.C. di Foggia, l’AQP prevede di realizzarlo, nonostante la cogente crisi idrica, solo nel 2026. Ben 9 anni dopo.
Emergenza idrica, una questione sempre più urgente da affrontare. Il consigliere Pasquale Cataneo di Italia del Meridione unitamente al consigliere Antonio Pio Mancini ed una delegazione di Associazioni attive di Manfredonia ne parleranno il prossimo martedì 11.03.2025, nella Conferenza stampa che si terrà in Aula consiliare del Comune di Foggia dalle ore 10:30 alle 11:30.
Saranno rilanciati indirizzi di delibere del C.C. di Foggia con verifica dello stato dell’arte, unitamente a proposte e iniziative con gli interventi, suddivisi per tempistiche di realizzazione e valutazione costi/benefici, atti a contrastare in modo efficace la crisi idrica che attanaglia Foggia e l’intera Capitanata.
Di seguito si riporta un esempio eclatante di perdita della risorsa idrica per uso irriguo e, conseguentemente, di uso potabile, perché non sono stati effettuati investimenti che costano poco e si fanno in tempi ristretti.
“Essere inascoltati dopo circa 7 anni dal primo atto amministrativo (delibera n. 32/2017) e dopo ben tre delibere dell’attuale consesso consiliare, la n. 2, la n. 5 e la n. 224 del 2024, approvate in C.C. a Foggia non ci demotiva, anzi, rafforza il nostro impegno nel segnalare, subito, di dover agire sulla chiusura del ciclo integrato dell’acqua, come per quello dei rifiuti anche per gli abbandoni illeciti in Capitanata, per contribuire a contrastare, in via prioritaria, l’emergenza idrica con alcune attività e investimenti sui due depuratori foggiani:
a) impianto cittadino di Tratturo Castiglione (Candelaro) recuperando con l’impianto di affinamento delle acque oltre 13 mln di MC di acqua per l’uso irriguo in agricoltura;
b) rifunzionalizzazione di quello in zona industriale ASI (Cervaro)– afferma l’esponente meridionalista Cataneo unitamente al collega Mancini– numerosi gli atti di indirizzo per le Giunte foggiane spronate a collaborare con gli Enti competenti tra cui: AQP, Consorzi ASI di Foggia e Bonifica della Capitanata, Autorità Idrica Pugliese oltre che Regione Puglia. L’O.d.G. approvato all’unanimità dal Consiglio comunale monotematico tenutosi a Foggia lo scorso 13.11 con la citata delibera n. 224/2024 ha ribadito gli indirizzi prioritari al riguardo per l’Amministrazione foggiana.
Oggi, DOPO ULTERIORI QUATTRO MESI TRASCORSI, chiediamo alle Istituzioni, Comune in testa, A CHE PUNTO SIAMO CON LE AZIONI?”.
Questa ed altre situazioni correlate saranno discusse e affrontate, con proposte e iniziative al riguardo che saranno illustrate nel corso della conferenza stampa.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.