Federica Brignone conquista la Coppa del Mondo di sci alpino
Federica Brignone ha scritto un'altra pagina storica per lo sci italiano, vincendo la sua seconda Coppa del Mondo generale di sci alpino. La sciatrice valdostana ha conquistato il trofeo con un margine incolmabile sulla svizzera Lara Gut-Behrami, assicurandosi il titolo dopo l'annullamento della discesa libera di Sun Valley, previsto per il 22 marzo 2025, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli.
Una stagione straordinaria
Brignone ha dimostrato grande costanza e determinazione per tutta la stagione, ottenendo vittorie e podi in diverse discipline. Con questa vittoria, diventa la sciatrice più anziana a vincere una Coppa del Mondo generale, a 34 anni, consolidando il suo posto tra le leggende dello sci alpino.
Successo anche nella discesa libera
Oltre alla Coppa generale, Brignone ha conquistato anche la Coppa di specialità nella discesa libera. Il titolo è arrivato grazie alla cancellazione dell'ultima gara stagionale, che ha confermato il suo primato in classifica con 384 punti, davanti all’austriaca Cornelia Huetter (368 punti) e alla connazionale Sofia Goggia (350 punti).
Con questa impresa, Brignone conferma il suo talento e la sua longevità nel circuito, dimostrando ancora una volta di essere una delle atlete più complete e versatili della sua generazione. Il suo trionfo rappresenta un nuovo capitolo di successi per lo sci italiano e un’ispirazione per le future generazioni di atleti.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.