Firmato protocollo di intesa fra garante per le disabilità e Università di Foggia - NOC Press

Firmato protocollo di intesa fra garante per le disabilità e Università di Foggia




“Iniziative territoriali per la promozione dell’inclusione e del rispetto delle diversità” è la finalità del protocollo di intesa firmato fra il Garante delle persone con disabilità del Consiglio regionale, Antonio Giampietro e l’Università di Foggia, rappresentata dalla professoressa Giusi Toto.

Il dirigente della Sezione studio e supporto alle politiche di garanzia, Giuseppe Musicco, ha spiegato la ratio dell’accordo, “porre in essere sinergie utili al miglioramento dell’azione dell’organo legislativo regionale, anche nelle sue funzioni di indirizzo politico e di controllo”.

Per la realizzazione degli obiettivi sarà istituito un Comitato attuativo e un Comitato scientifico per contribuire al meglio allo svolgimento delle attività.

Le attività previste dall’intesa riguardano in particolare, l’organizzazione scientifica e realizzazione di un ciclo di eventi dal titolo “Inclusion Fest” articolato in sei incontri per il 2025 con sessioni pratiche su come promuovere l’inclusione nelle scuole e nella società e con un evento finale a maggio a Bari; sarà realizzato un report conclusivo e un database dei soggetti coinvolti oltre alla realizzazione di un vademecum in cui sono indicate le azioni che hanno avuto un impatto positivo rispetto agli obiettivi previsti.

Il garante per le disabilità, Giampietro, ha spiegato l’importanza di queste iniziative orientate alla tutela dei diritti, inclusione sociale e qualità della vita delle persone con fragilità, secondo il principio “No-one left behimd” dell’Agenda 20230.

La professoressa Tota ha sottolineato la necessità dello sviluppo delle relazioni e sinergie con enti pubblici e privati che operano nel campo della ricerca e della cultura attraverso accordi di collaborazione con ricadute positive sul territorio e con la trasmissione della conoscenza scientifica.

All’incontro hanno partecipato anche la dottoranda di ricerca dell’Università di Foggia Martina Rossi e il professore di Scienze della formazione e dell’educazione Luigi Traetta.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.