Heathrow riapre parzialmente dopo l'incendio che ha causato il caos nei trasporti - NOC Press

Heathrow riapre parzialmente dopo l'incendio che ha causato il caos nei trasporti

(Foto di repertorio)




Il 21 marzo 2025, un incendio in una sottostazione elettrica situata a Hayes, nella zona ovest di Londra, ha causato un'interruzione di corrente che ha portato alla chiusura temporanea dell'aeroporto di Heathrow.

Dopo un'interruzione di diverse ore a causa di un incendio in una sottostazione elettrica, l'aeroporto di Heathrow ha annunciato una riapertura parziale. L’incidente ha provocato una massiccia interruzione di corrente che ha colpito le operazioni aeroportuali, portando alla cancellazione di oltre 1.350 voli e causando disagi a circa 200.000 passeggeri.

L'incendio si è verificato in una sottostazione elettrica vicina all’aeroporto, compromettendo il sistema di alimentazione principale. Sebbene le autorità abbiano avviato un’indagine per determinare l’esatta causa, le prime valutazioni indicano che si sia trattato di un incidente tecnico. Tuttavia, la polizia antiterrorismo sta monitorando la situazione per escludere eventuali atti dolosi.

Impatto sui voli e sui passeggeri

L’interruzione di corrente ha bloccato le operazioni di molte compagnie aeree, con British Airways particolarmente colpita, costretta a cancellare numerosi voli o dirottarli verso aeroporti alternativi. Molti passeggeri sono rimasti bloccati nelle sale d’attesa, mentre le comunicazioni iniziali sono risultate difficoltose a causa del blackout.

Per far fronte alla situazione, Heathrow ha attivato i generatori di emergenza, ma la complessità delle operazioni ha reso difficile un ritorno immediato alla normalità. Le autorità aeroportuali hanno consigliato ai viaggiatori di verificare lo stato dei loro voli prima di recarsi in aeroporto.

Dopo intensi lavori di ripristino, l’aeroporto ha ripreso progressivamente le operazioni nella serata di venerdì. Si prevede un ritorno alla piena operatività entro sabato mattina. Heathrow ha assicurato che saranno implementate misure per migliorare la resilienza delle infrastrutture critiche, riducendo il rischio di incidenti simili in futuro.

Il governo britannico ha espresso preoccupazione per l’impatto dell’incidente su una delle infrastrutture più strategiche del paese. Le autorità stanno valutando l’adozione di sistemi di alimentazione di emergenza più efficienti e di protocolli di sicurezza aggiornati.

Mentre l’aeroporto si avvia a ripristinare completamente le sue operazioni, rimangono domande sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche e sulle soluzioni necessarie per evitare disagi simili in futuro.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.