La Chiesa di Santa Maria della Pietà a San Severo: arte, fede e tradizione (Video-documentario) - NOC Press

La Chiesa di Santa Maria della Pietà a San Severo: arte, fede e tradizione (Video-documentario)

 





Nel cuore di San Severo, in provincia di Foggia, sorge la Chiesa di Santa Maria della Pietà, un gioiello architettonico dal grande valore storico e religioso. Dichiarata monumento nazionale, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, sia per il suo patrimonio artistico che per il ruolo centrale nei riti del Venerdì Santo.

In collaborazione con l’Arciconfraternita Orazione e Morte di N.S.G.C. e con Antonello Pilato, storico e confratello viene raccontata, in questo primo video-documentario, la storia di questa piccola chiesetta che custodisce il prezioso simulacro dell’Addolorata, una delle protagoniste del Venerdì Santo sanseverese.





Arciconfraternita Orazione e Morte della Chiesa della Pietà


Le origini della chiesa risalgono al XV secolo, ma la sua forma attuale è frutto di una ricostruzione avvenuta nel XVIII secolo. Dal 1707, l’edificio fu affidato all'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte di Nostro Signore Gesù Cristo, un’istituzione religiosa con profonde radici nella tradizione cittadina.

Una delle leggende più affascinanti legate alla chiesa riguarda un affresco quattrocentesco della Madonna della Pietà, custodito nell’altare maggiore. Secondo la tradizione, nel 1557 un pellegrino colpì il volto della Vergine con un coltello e, miracolosamente, dall'affresco iniziò a sgorgare sangue, rafforzando ancora di più la devozione popolare.

L’esterno della chiesa è piuttosto sobrio, in contrasto con il ricchissimo interno barocco, decorato con marmi pregiati, stucchi dorati e affreschi che rappresentano scene della vita di Cristo e della Vergine. Il soffitto è impreziosito da dettagli in oro, mentre la cupola, rivestita esternamente da maioliche policrome, si distingue nel panorama urbano della città.

Oltre al suo valore artistico, la Chiesa di Santa Maria della Pietà è un simbolo di fede per la comunità di San Severo. Qui si svolgono le celebrazioni più sentite del Venerdì Santo, con la storica Processione dell’Addolorata, che si snoda per le vie della città in un'atmosfera carica di emozione e spiritualità.

Visitare la Chiesa di Santa Maria della Pietà significa immergersi in un viaggio tra arte, storia e devozione. Questo edificio sacro è una testimonianza preziosa della tradizione barocca pugliese e continua a essere un luogo di raccoglimento e spiritualità per chiunque voglia scoprire la ricchezza culturale di San Severo.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.