Papa Francesco: possibile riforma del Conclave e aggiornamenti sulla sua salute
Roma, 3 marzo 2025 – Mentre il Papa prosegue il recupero dopo essere stato ricoverato per polmonite bilaterale il 14 febbraio scorso, alcune indiscrezioni suggeriscono che potrebbe essere in fase di valutazione una significativa modifica alle regole del Conclave per l'elezione del futuro Pontefice.
Secondo fonti vaticane, il Santo Padre starebbe considerando una riduzione del quorum necessario per l'elezione del suo successore. Attualmente, infatti, il Conclave richiede una maggioranza dei due terzi dei cardinali elettori per scegliere il nuovo Papa. La proposta di Papa Francesco potrebbe abbassare tale soglia, una mossa che ha già suscitato discussioni tra i vertici della Chiesa, con alcuni membri più conservatori che temono che tale cambiamento possa influire sull’orientamento dottrinale della Chiesa cattolica in futuro.
Nel frattempo, riguardo alle sue condizioni di salute, le notizie positive non sono mancate. Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato da diverse settimane. La Sala Stampa della Santa Sede ha confermato che il Papa ha riposato bene, si è svegliato senza febbre e ha proseguito con le terapie per il trattamento della polmonite. Nonostante la prognosi ancora riservata, il Pontefice ha risposto positivamente ai trattamenti e non necessita di ventilazione meccanica, ma solo di ossigenoterapia a flussi elevati.
La comunità cattolica continua a pregare per la sua pronta guarigione, mentre i medici monitorano con attenzione ogni evoluzione. Allo stesso tempo, il Vaticano rimane concentrato su temi cruciali, come la possibile riforma del Conclave, che potrebbe segnare una svolta storica nel processo di elezione papale.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.