Risotto alla monzese - NOC Press

 





Il risotto alla monzese è quello con la luganega, salsiccia tipica di Monza. Morbidissima, dal sapore delicato e inconfondibile.

Risotto alla monzese

Ingredienti:
  • 280 g riso carnaroli
  • 30 g scalogno tritato
  • 80 g burro di malga
  • 1 L brodo vegetale
  • 240 g luganega
  • 60 g Parmigiano
  • vino bianco per sfumare q.b
  • 1 rametto di timo
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe


Procedimento:


Togliete metà della luganega dal budello, sgranatela e rosolatela velocemente con un goccio di olio in una padella antiaderente. Utilizzate lo stesso procedimento per l’altra metà, lasciandola intera.

Intanto soffriggete lo scalogno con una noce burro, aggiungete il riso e fatelo tostare.

Bagnate con il vino bianco e, una volta evaporato, continuate la cottura con il brodo vegetale, aggiungendolo gradualmente.

A metà cottura, aggiungete la luganega sgranata e del timo.

Terminate la cottura e mantecate il risotto con il burro e il parmigiano, aggiustandolo di sale e pepe.

Tagliate a pezzi la luganega lasciata intera e utilizzatela per guarnire il risotto dopo averlo impiattato.


Buon appetito!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.