Scontro tra autobus a Barcellona: coinvolti studenti italiani di Messina, quattro feriti gravi
Un grave incidente stradale si è verificato a Barcellona, lungo l'Avenida Diagonal, coinvolgendo due autobus turistici. L'impatto ha provocato il ferimento di 53 persone, tra cui quattro in condizioni critiche, tra le quali un ragazzo di 17 anni.
L'incidente è avvenuto alle 14:57 all'incrocio con Carrer de Roger de Llúria, quando un autobus con a bordo 50 studenti italiani ha tamponato un altro mezzo fermo alla fermata per far salire e scendere crocieristi. Secondo le prime ricostruzioni, gli studenti provenivano da Messina e alloggiavano a Lloret de Mar.
I soccorsi sono stati immediati: il Sistema d'Emergenze Mediche (SEM) ha assistito 68 persone, di cui 15 risultate illese. I quattro feriti in condizioni critiche sono stati trasportati d'urgenza agli ospedali ClÃnic, Sant Pau, Hospital del Mar e Vall d'Hebron, mentre altri quattro, con lesioni meno gravi, sono stati ricoverati negli ospedali di Sant Joan de Déu, Hospital del Mar e Sant Pau.
La circolazione nella zona è stata bloccata per ore, causando forti disagi al traffico locale. Intanto, le autorità spagnole hanno avviato un'indagine per chiarire la dinamica dello scontro.
La preside del liceo "La Farina" di Messina, Caterina Celesti, ha rassicurato sulle condizioni degli studenti: "Abbiamo avuto tanta paura quando abbiamo ricevuto la notizia, ma ora è passata. I ragazzi stanno quasi tutti bene, a parte qualche escoriazione. Sono stati portati in ospedale per controlli, ma nulla di grave".
Il Consolato Generale a Barcellona, in coordinamento con la Farnesina, sta seguendo da vicino la situazione. La compagnia di trasporto ha già inviato un autobus sostitutivo per riportare gli studenti all’hotel.
Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione e forniranno aggiornamenti sulle condizioni dei feriti e sulle indagini in corso.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.