Stoccafisso all'anconetana - NOC Press

Stoccafisso all'anconetana





Difficoltà: 
Media

Tempo di preparazione: 3 ore

Porzioni: 4 persone


Ingredienti

  • 1 kg di stoccafisso ammollato (preferibilmente della qualità ragno)
  • 800 g di patate
  • 400 g di pomodori pelati
  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 100 g di olive nere
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua o brodo vegetale q.b.

Preparazione


Preparare gli ingredienti
Taglia lo stoccafisso a pezzi non troppo piccoli. Pela le patate e tagliale a fette spesse. Affetta finemente le cipolle e trita l’aglio e il prezzemolo.

Soffritto
In una casseruola capiente (preferibilmente di terracotta), scalda abbondante olio extravergine d'oliva e soffriggi le cipolle a fuoco dolce fino a doratura. Aggiungi l’aglio tritato e mescola.

Cottura del pesce
Disponi i pezzi di stoccafisso nella casseruola e rosolali leggermente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol.

Aggiungere i pomodori
Versa i pomodori pelati spezzettati, aggiungi le olive nere e una manciata di prezzemolo tritato. Sala e pepa a piacere.

Unire le patate
Aggiungi le patate a fette e versa acqua o brodo fino a coprire appena tutti gli ingredienti.

Cottura lenta
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa due ore, mescolando delicatamente di tanto in tanto per evitare che il pesce si sfaldi.

Servire
Servi lo stoccafisso ben caldo, guarnito con altro prezzemolo tritato e un filo d'olio extravergine a crudo.

Consigli

Lo stoccafisso all'anconetana si gusta ancora meglio il giorno dopo, quando i sapori si sono amalgamati. Per una versione più rustica, aggiungi qualche cappero o peperoncino per dare un tocco in più.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.