Terremoto nello stretto di Messina: scossa di magnitudo 3.4 avvertita tra Calabria e Sicilia - NOC Press

Terremoto nello stretto di Messina: scossa di magnitudo 3.4 avvertita tra Calabria e Sicilia




Nella serata del 13 marzo 2025, alle ore 21:23, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito l'area dello Stretto di Messina, destando preoccupazione tra i residenti delle due sponde.

Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del sisma è stato individuato in mare, a circa 11 chilometri dalla costa di Reggio Calabria, precisamente di fronte al quartiere Pellaro. Il terremoto si è verificato a una profondità di 14 chilometri.

La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone della città di Reggio Calabria e nei comuni limitrofi, ma anche in alcune aree della Sicilia orientale, in particolare nella città di Messina. In molti hanno riferito di aver percepito un tremore netto, accompagnato da un breve boato, soprattutto nei piani più alti degli edifici.

Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o cose. I vigili del fuoco e le forze dell'ordine non hanno ricevuto richieste di soccorso, ma diversi cittadini si sono riversati in strada, spaventati dall'evento sismico.

Lo Stretto di Messina, area notoriamente sismica, è spesso interessato da fenomeni tellurici di lieve o moderata entità, data la complessa conformazione geologica della regione. Gli esperti continuano a monitorare l'evoluzione della situazione, ricordando alla popolazione le buone pratiche da seguire in caso di terremoto.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.