UE e Brasile firmano accordo internazionale per combattere la criminalità organizzata e il terrorismo - NOC Press

UE e Brasile firmano accordo internazionale per combattere la criminalità organizzata e il terrorismo




L'Unione Europea (UE) e il Brasile hanno firmato un accordo che rafforza la partnership tra Europol e le forze dell'ordine brasiliane, consentendo lo scambio di informazioni operative. Questa pietra miliare rafforzerà gli sforzi congiunti nella lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo, rafforzando la sicurezza su entrambe le sponde dell'Atlantico.

L'accordo è stato firmato oggi (6 marzo 2025. n.d.r.) dal Commissario per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, e dal Ministro della Giustizia e della Pubblica sicurezza del Brasile, Ricardo Lewandowski, alla presenza del Direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle.

Il Brasile è un partner chiave per Europol dal 2017 , con una solida storia di cooperazione operativa in vari ambiti criminali, tra cui il traffico di droga, la criminalità informatica e la tratta di esseri umani. Questo accordo rafforzerà ulteriormente la collaborazione delle forze dell'ordine, aiutando a smantellare le reti criminali e a combattere la criminalità transnazionale in modo più efficace.

Il Brasile è il primo paese dell'America Latina a firmare un accordo del genere con l'UE. L'accordo è ora soggetto al consenso del Parlamento europeo prima della sua attuazione finale. Europol è pronta a supportarne la piena esecuzione, approfondendo ulteriormente l'impegno operativo con il Brasile nella lotta contro la criminalità organizzata grave.

Il Commissario per gli Affari Interni e la Migrazione, Magnus Brunner, ha affermato: "La cooperazione internazionale è una pietra angolare del nostro lavoro per rafforzare la sicurezza interna dell'UE e dei nostri partner. Questo accordo ci fornirà l'opportunità di migliorare lo scambio di informazioni con un partner chiave, il Brasile, e a sua volta aumentare il supporto di Europol alle indagini penali transfrontaliere degli Stati membri".

Il direttore esecutivo dell'Europol, Catherine De Bolle, ha aggiunto: "Questo accordo segna un nuovo capitolo nella nostra fidata partnership con il Brasile. Rafforzando la nostra cooperazione operativa, stiamo potenziando la nostra capacità di affrontare insieme le minacce alla sicurezza più urgenti. Europol rimane impegnata a lavorare a stretto contatto con le autorità brasiliane per combattere la criminalità organizzata e grave".

La cooperazione con i paesi extra-UE è una componente cruciale della strategia di Europol per combattere la criminalità organizzata e grave. Rafforzando i legami operativi con partner internazionali fidati, Europol migliora la capacità delle autorità di contrasto dell'UE di affrontare le minacce transnazionali. Accordi come quello firmato con il Brasile rafforzano la rete globale di Europol, consentendo un approccio più coordinato alla lotta alle reti criminali che operano oltre confine.

Tra i recenti esempi operativi che coinvolgono il Brasile figurano:

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.