Domani, sabato 26 aprile, Vincenzo Schettini a Mattinata per la terza giornata di "Orchidays" - NOC Press

Domani, sabato 26 aprile, Vincenzo Schettini a Mattinata per la terza giornata di "Orchidays"




Ultimi due giorni per partecipare a “Orchidays – Nel fiore di Mattinata”, il primo festival dedicato alle orchidee spontanee. Fino a domenica la cittadina garganica celebrerà la bellezza straordinaria di questi fiori dalle caratteristiche uniche con musica, arte, spettacoli, degustazioni e attività didattiche. 

Mattinata è un paradiso botanico a cielo aperto. Su tutto il territorio fioriscono 60 delle 93 varietà di orchidee selvatiche del Gargano, un primato europeo che rende la città meta di studiosi ed appassionati provenienti da tutto il mondo.

Domani, sabato 26 aprile, alle 8 in programma “Andar per orchidee”, una passeggiata esperienziale tra i sentieri delle orchidee spontanee con l’esperta botanica, Angela Rossini. 

Alle 9.30 c’è “Mattinata Eco-Walking”, la passeggiata green finalizzata anche a ripulire un’area del paese, “Let’s climb”, esperienza di arrampicata sportiva guidata da esperti del settore sul Monte Saraceno, e “I tesori nascosti dell’abbazia”, visita guidata ai resti dell’abbazia della Santissima Trinità situato sul Monte Sacro. 

Alle 18, in corso Matino, c’è “Ambarabà Riciclo-Clò”, divertimento semplice e attività di riciclo con il mondo magico e senza tempo della Carovana Chapiteau che, tra giochi di una volta. Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi della sostenibilità ambientale, grazie ai “Talking Green”, incontri e dibattiti tra istituzioni ed esperti del settore sui temi della sostenibilità ambientale e sulla promozione dei principi dell’Agenda 2030.

Alle 19, in via Giordano Bruno, la presentazione del libro “White Phalenopsis” dell’autrice Maria Giovanna Ciletti.

Alle 20, in via Guerra, Vincenzo Schettini, il prof più celebre del web porterà sul palco le sue due anime, arte e scienza, in un comedy show completamente gratuito. L'evento porta il nome di "Puglia Green Week", a sottolineare la condivisione di intenti tra il Comune di Mattinata e la Regione Puglia in tema di turismo ecosostenibile.

All’insegna del rispetto e della sobrietà, per onorare al meglio la memoria di Papa Francesco e il lutto nazionale annunciato nelle scorse ore, all’inizio di ogni escursione e di tutte le iniziative in programma ci sarà un minuto di raccoglimento, dedicato proprio al Santo Padre, amante della natura, della riflessione, del pensiero, delle bellezze piccole e grandi del creato. 

Proprio per questo, nel solco di Papa Francesco, relativamente ad un tema a lui molto caro, ovvero la custodia del creato, Orchidays conferma le sue attività. “Il nostro pensiero – ha detto il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia – sarà in primo luogo al Papa e a tutto quello che di grande ha fatto per le persone durante questi anni”.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.