Donna 58enne soccorsa da una nave a largo dell’isola di Sant’Antioco - NOC Press

Donna 58enne soccorsa da una nave a largo dell’isola di Sant’Antioco


La missione è stata richiesta dal 13° MRSC (Maritime Rescue Sub Centre) di Cagliari per il trasporto d’urgenza della donna all’ospedale Brotzu.

Nella prima mattinata di oggi, un elicottero HH-139B dell’80° Centro SAR (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) dell’Aeronautica Militare, di base sull’aeroporto militare di Decimomannu (CA), è intervenuto per recuperare una donna di 58 anni da una nave a largo dell’isola di Sant’Antioco.

Su richiesta del 13° MRSC (Maritime Rescue Sub Centre) di Cagliari, il Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE) ha disposto il decollo dell’elicottero dell’80° Centro SAR, uno degli assetti ad ala rotante del 15° Stormo in prontezza per attività di Search and Rescue nazionale e adeguato al tipo di emergenza.

L’equipaggio – un team specializzato composto da piloti, operatore di bordo e aerosoccorritore – è decollato dalla base militare di Decimomannu ed ha raggiunto la nave. Dopo aver calato l’aerosoccorritore e la barella sulla piazzola di prua adibita alle operazioni, la donna è stata recuperata dall’operatore di bordo all’interno dell’elicottero, per poi essere trasferita nel più breve tempo possibile all’ospedale Brotzu di Cagliari per le cure del caso.

Il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di pazienti in imminente pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche estreme.

Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato più di 7500 persone in pericolo di vita. Dal 2018 il Reparto ha acquisito la capacità AIB (Antincendio Boschivo) contribuendo alla prevenzione e la lotta agli incendi su tutto il territorio nazionale nell’ambito del dispositivo interforze messo in campo dalla Difesa.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.