Foggia: "Società foggiana". Emiliano Francavilla lascia il 41-bis: ora ai domiciliari
FOGGIA – È una decisione che scuote il fragile equilibrio tra giustizia e sicurezza quella giunta nella giornata del 9 aprile 2025: Emiliano Francavilla, volto noto della malavita foggiana e figura di rilievo della batteria ‘Sinesi-Francavilla’ della ‘Società’, ha ottenuto la revoca del regime di carcere duro. Dal 41-bis, misura simbolo della lotta dello Stato contro la criminalità organizzata, Francavilla finirà agli arresti domiciliari.
Un cambio drastico, arrivato a margine di una confessione che ha colto molti di sorpresa. Durante il processo d'appello di febbraio, l'imputato ha deciso di parlare. Ha ammesso di aver partecipato al tentato omicidio dell’imprenditore Antonio Fratianni, avvenuto nel giugno 2022 nei pressi del casello autostradale di Foggia Zona Industriale. Il movente? La vendetta. "Avevano sparato a mio fratello e a mio nipote. Dovevo reagire", avrebbe spiegato Francavilla davanti ai giudici, riferendosi a un agguato avvenuto pochi mesi prima a Nettuno.
La sua ricostruzione ha trovato riscontri parziali nelle indagini e ha cambiato il corso del processo. Secondo la Corte di Sorveglianza, il comportamento collaborativo di Francavilla — seppur parziale — unito a una nuova valutazione del suo profilo carcerario, ha portato all’attenuazione del regime detentivo. Una scelta che però divide e fa discutere.
Molti, tra magistrati, investigatori e comuni cittadini, si chiedono se davvero questo passaggio ai domiciliari sia frutto di un percorso di ravvedimento autentico o il risultato di una strategia processuale più sottile. Altri temono che il provvedimento possa essere interpretato dal contesto criminale come un segnale di cedimento da parte delle istituzioni.
Francavilla, condannato a 12 anni, sconterà il resto della pena in una località al momento riservata. Ma il dibattito su questa vicenda è solo all’inizio. In una terra segnata da decenni di silenzi e omertà, ogni gesto della giustizia diventa un messaggio, nel bene e nel male.
Redazione NOCPress
©2025 Tutti i diritti riservati
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.