I Canederli - NOC Press



I canederli sono un primo piatto tradizionale trentino ricco e gustoso, facile da preparare e ideale per consumare il pane raffermo avanzato.


Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g. pane raffermo
  • 2 uova
  • 100 ml latte
  • 100 g speck
  • ½ cipolle
  • 20 g burro
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 20 g farina 00 per infarinare i canederli
  • brodo vegetale q.b.
  • erba cipollina q.b.


Preparazione:


Cominciamo togliendo la crosta esterna del pane e tagliandolo a pezzettini. Mettiamolo in una ciotola.
Aggiungiamo il latte e mescoliamo bene con le mani per farlo assorbire e far ammorbidire il pane.

Sbattiamo le uova e aggiungiamole poi al pane ammollato.

Uniamo anche prezzemolo tritato, erba cipollina, sale e pepe.

Mescoliamo ancora con le mani e, se troviamo dei pezzi di pane ancora duri, insistiamo per ammorbidirli.

Facciamo sciogliere il burro in una padella. Aggiungiamo la cipolla tritata e lo speck e facciamo rosolare.

Uniamo lo speck rosolato al composto e mescoliamo con un cucchiaio.

Per realizzare i canederli bagniamoci le mani e facciamo delle palline di impasto pressappoco delle dimensioni di una pallina da golf, facendo attenzione a non lasciare dei buchi all’interno.

Passiamo poi i canederli nella farina e sistemiamoli su un vassoio.

Facciamoli cuocere nel brodo vegetale bollente per circa 10 minuti, aggiungendo dell’erba cipollina per insaporire.

Quando sono pronti, impiattiamo i nostri canederli insieme al brodo e serviamoli belli fumanti.


E buon appetito!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.