“Il giovane lavoratore” di Torremaggiore è monumento
Martedì 22 aprile 2025, a Torremaggiore, nell'ambito della Festa di Maria Santissima della Fontana, è stato inaugurato il monumento "Il giovane lavoratore" collocato nella rotonda, all'ingresso della città.
L'amministrazione ha accolto con profonda gratitudine a nome di tutta la comunità l'idea e l'opera monumentale.
«Torremaggiore sarà, finalmente, una volta per tutte, identificata anche figurativamente, con la laboriosità, la caratteristica che ha sempre connotato gli uomini e le donne della nostra città, che ci ha permesso di essere quello che siamo con misurato e sapiente orgoglio», le parole del discorso inaugurativo del sindaco Emilio Di Pumpo.
Il monumento è stato donato da Vitantonio Giuliano e l'idea nasce da un suo ricordo legato alla sua infanzia, quando, il periodo della vendemmia era legato non solo al lavoro svolto nei campi, ma era una festa, un'occasione per grandi e piccoli per dare una mano e stare tutti insieme a raccogliere l'uva.
Altresì c'è un significato che va oltre l'immagine ed è quello dell'operosità che caratterizza il popolo di Torremaggiore, laboriosità che diventa anche una possibilità di restare nel proprio paese, oggi opportunità, purtroppo non garantita a tutti i giovani.
L'opera è stata realizzata dall'artista Michele Carafa, scultore della terra, della pietra e del bronzo.
Il basamento dell'opera è costituito da moduli parallelepipedi in pietra di Apricena, ottenuti da un unico blocco di marmo e disposti in modo tale da rappresentare l'impianto di un vigneto a tendone.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.