Morte Papa Francesco: reso pubblico il testamento spirituale - NOC Press

Morte Papa Francesco: reso pubblico il testamento spirituale





Il testamento di Papa Francesco, redatto il 29 giugno 2022, è stato reso pubblico dalla Sala Stampa vaticana. Un documento essenziale e carico di spiritualità, in cui il Pontefice affida al mondo il suo ultimo desiderio: una sepoltura sobria, nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, luogo a lui profondamente caro.

"Sento che il tramonto della mia vita terrena si avvicina, e con speranza nella Vita Eterna desidero esprimere la mia volontà testamentaria", scrive Papa Francesco all'inizio del testo. Il documento non contiene disposizioni materiali, ma una sola, semplice richiesta: che le sue spoglie siano deposte "nella terra, senza particolari ornamenti, con l’unica iscrizione: Franciscus."

Il luogo scelto per il riposo eterno è la navata laterale tra la Cappella Paolina (nota anche come Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza, all’interno della Basilica che ha rappresentato per lui un punto fermo del ministero pastorale. "In questo santuario mariano mi recavo in preghiera all’inizio e alla fine di ogni Viaggio Apostolico", scrive il Papa, ricordando i suoi momenti più intimi con la Vergine Maria.

Un'eredità di fede e umiltà

Nessun lascito materiale, solo un testamento spirituale che riflette l’intera visione del pontificato di Bergoglio: sobrietà, fede profonda e dedizione agli ultimi. Le spese per la sepoltura, specifica il Papa, saranno coperte da un benefattore già individuato, con disposizioni affidate a Monsignor Rolandas Makrickas, Commissario Straordinario del Capitolo Liberiano.

In chiusura, Papa Francesco affida a Dio anche le sue sofferenze: "La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli."

Un gesto di fede, amore per l’umanità e totale affidamento a Dio, che resterà come una testimonianza viva del cuore di questo pontificato.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.