Pesce in carpione - NOC Press

 




Il pesce in carpione è una preparazione tipica delle zone dei laghi del nord Italia come il lago di Como ed il lago di Garda.


Il carpione è un'antica ricetta che consentiva di mantenere più a lungo il pesce: una volta non venivano utilizzati il vino e lo zucchero, ma solo aceto e acqua.


Ingredienti per 6 persone:


  • nr. 6 agoni
  • 600 gr. alborelle
  • olio per friggere
  • 150 gr. farina
  • ½ cipolla
  • nr. 1 carota
  • ½ gambo di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • nr. 3 chiodi di garofano
  • nr. 5 grani di pepe nero
  • ½ litro di aceto
  • 1 ciuffo di timo selvatico
  • ½ litro di vino bianco
  • 20 gr. prezzemolo
  • sale



Preparazione:



Pulite gli agoni e le alborelle delle interiora, lavate ed asciugate. Infarinate e friggete il pesce in olio bollente scolandoli una volta cotti. 

Disponete il pesce in una pirofila (meglio se di terracotta); tritate le cipolle, il sedano, la carota e l’aglio e rosolate questo trito in un po’ di olio, aggiungendo poi il timo, il pepe in grani e i chiodi di garofano. Unite il vino con l’aceto e portatelo ad ebollizione. 

Versate la salsa sul pesce, aggiungete il prezzemolo tritato e coprite.

Da consumare freddo ed è meglio accompagnare il piatto con un vino rosso o rosato un po’ mosso.



Buon appetito.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.