Teatro Giordano - Foggia. Bach e Händel in Jazz per la 55 a Stagione degli Amici della Musica
Proseguono a tamburo battente gli spettacoli della 55a stagione concertistica degli Amici della Musica di Foggia che, giovedì 3 aprile, presentano il pianista Carlo Maria Barile alle prese con le opere di due colossi del tardo-barocco europeo, quali Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Händel, rivisitandoli in chiave jazzistica.
Il Teatro Giordano, per il sesto appuntamento della prestigiosa e longeva rassegna, da quest’anno diretta dal maestro Agostino Ruscillo, ospiterà infatti il concerto dal titolo “Bach e Händel in Jazz”, in cui la musica classica si ibrida con il linguaggio jazz, ad opera di un giovane e talentuoso artista, che, giocando sul concetto di ‘contaminazione’, ci regalerà dialoghi tra diversi periodi storici, tra stili e generi musicali apparentemente diversi, tra luci e ombre tipici dei contrasti barocchi.
Carlo Barile, classe 1989, si è diplomato in Organo e Composizione organistica cum laude presso il Conservatorio di Bari. Nel 2011 ha conseguito il Konzertexamen in organo alla Hochschule für Musik di Detmold e nel 2016 il Master di II livello di Musica antica presso il Conservatorio di Napoli e si è perfezionato con Ullrich Böhme a Lipsia e Naji Hakim a Parigi. Ha frequentato come borsista il Berklee College of Music di Boston. La sua attività concertistica lo vede attivo in Europa e negli Stati Uniti come organista, cembalista e pianista jazz in celebri contesti. Ha anche pubblicato un album con il Coffee Street Trio, in cui non solo rilegge Bach ma gli fa abbracciare le note del jazz, enfatizzando che la classica e il linguaggio jazzistico non siano poi mondi così distanti.
In programma il Preludio in do maggiore, i contrappunti tratti da L’arte della fuga e un’aria dalle Variazioni Goldberg di Bach; dal repertorio händeliano ascolteremo la Passacaglia dalla Suite n. 7, l’aria “Lascia ch’io pianga” dal Rinaldo e la Sarabanda dalla Suite n. 4.
I biglietti per i singoli eventi della stagione possono essere acquistati attraverso il circuito Vivaticket o presso il botteghino del Teatro Giordano nel giorno stesso dello spettacolo.
Porta ore 20.00, sipario ore 20.30.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.