Cerignola: smantellata la “fabbrica del furto” d’auto, 25 arresti [Video] - NOC Press

Cerignola: smantellata la “fabbrica del furto” d’auto, 25 arresti [Video]

 




Maggio 2025 – Cerignola torna al centro della cronaca giudiziaria con un’operazione che segna un colpo durissimo alla criminalità organizzata locale. Venticinque persone sono finite in manette con accuse pesanti: furto aggravato, riciclaggio e associazione a delinquere. Al centro dell’indagine, una rete ben strutturata che da mesi gestiva un sistema industriale di furti d’auto e smontaggio clandestino nei capannoni del nord barese.

A coordinare le attività investigative è stata la Procura della Repubblica di Trani, che insieme alla Squadra Mobile della questura BAT (Barletta, Andria, Trani) con a capo il dott. Alfredo Fabbrocini, ha ricostruito le mosse del gruppo: rubavano auto in tutta la Puglia – con un picco nella provincia BAT – per poi trasportarle in veri e propri "laboratori meccanici dell'illegalità". Lì, ogni veicolo veniva smontato pezzo per pezzo, catalogato e reimmesso sul mercato nero attraverso canali paralleli. Motori, centraline, pneumatici: tutto aveva un prezzo e una destinazione.

Guarda il video




La dinamica era semplice ma efficace: rubare, occultare, smontare, vendere. Una catena che alimentava il mercato dei ricambi illegali e generava profitti enormi, oltre a lasciare sul territorio un lungo strascico di insicurezza e rabbia da parte dei cittadini. L’organizzazione si muoveva con metodo, utilizzando tecnologie per eludere i sistemi di allarme e disturbatori di frequenza per rendere inefficaci i localizzatori GPS.

Dalle prime luci dell’alba, le manette sono scattate in diverse abitazioni tra Cerignola e le campagne limitrofe. Alcuni degli arrestati avevano precedenti specifici, altri erano insospettabili che fornivano supporto logistico o “ripulivano” i pezzi destinati alla rivendita.

Il bilancio finale dell’operazione non lascia spazio a dubbi: oltre 30 autovetture rubate già individuate, una rete smantellata e un’indagine che potrebbe allargarsi ancora nei prossimi giorni. Intanto, le autorità confermano che le indagini proseguono per identificare eventuali ulteriori complici e ramificazioni dell’organizzazione.


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.