Conclave 2025: seconda fumata nera. Il nuovo Papa si fa attendere
Città del Vaticano – 08 maggio 2025
Il Conclave del 2025, convocato dopo la fine del pontificato di Francesco, non ha ancora raggiunto un accordo sul nome del nuovo Pontefice. Anche le due votazioni, svoltasi questa mattina a partire dalle ore 10:00, si sono concluse con una fumata nera alle 11,50, segno che nessuno dei cardinali in lizza ha ottenuto la maggioranza qualificata dei due terzi necessaria per l'elezione.
La prima votazione era avvenuta nella giornata di mercoledì 07 maggio. I cardinali elettori si erano riuniti nella Cappella Sistina nel tardo pomeriggio, con l'inizio ufficiale del voto alle ore 18:00. La fumata nera è arrivata alle 21:00, lasciando intendere che il collegio cardinalizio fosse ancora lontano da un'intesa condivisa.
La seconda tornata, avviata questa mattina alle ore 10:00, ha confermato le divisioni interne al Sacro Collegio. L'uscita del fumo nero dal comignolo della Sistina ha attirato l’attenzione di fedeli e giornalisti accorsi in Piazza San Pietro, molti dei quali attendevano – invano – una possibile fumata bianca.
Secondo fonti riservate vicine all’ambiente vaticano, sarebbero almeno tre i cardinali considerati “papabili”, con aree geopolitiche e sensibilità dottrinali molto diverse: un sudamericano di linea pastorale, un africano fortemente conservatore, e un europeo di orientamento riformista. Le manovre tra i blocchi linguistici e ideologici restano intense, mentre il tempo gioca un ruolo cruciale nella formazione dei consensi.
Non è escluso che i prossimi scrutini, previsti nel corso della giornata odierna, possano dare un segnale diverso. Intanto, il mondo cattolico e l’osservatorio internazionale restano in attesa, consapevoli che il profilo del prossimo Papa influenzerà non solo la Chiesa, ma anche gli equilibri religiosi e politici del globo.
NOCPress continuerà a monitorare in tempo reale le fasi del Conclave, con aggiornamenti e approfondimenti sulla successione a Pietro.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.