L'antimafia nelle scuole pugliesi. Con "Dietro l'ultimo miglio" Emiliano al Salvemini di Bari - NOC Press

L'antimafia nelle scuole pugliesi. Con "Dietro l'ultimo miglio" Emiliano al Salvemini di Bari


Dietro l’ultimo miglio. La catena del crimine organizzato: da terre lontane alla soglia di casa nostra”, è stato il tema dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio al liceo scientifico “Salvemini” di Bari, organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Fondazione Antimafia Sociale Stefano Fumarulo, al quale è intervenuto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

“Con i ragazzi abbiamo parlato delle strategie di antimafia sociale - ha dichiarato il presidente Emiliano - e di come un cittadino può reagire alla forza di intimidazione di un'organizzazione mafiosa. Abbiamo concordato che la cosa più importante è stare insieme, organizzarsi in associazioni, in gruppi, collegare le scuole alle procure della Repubblica in modo che i magistrati possano spiegare ai ragazzi come inizia il meccanismo della pedagogia mafiosa, come si diventa mafiosi e soprattutto come evitare di farsi tirare dentro situazioni di questo tipo. La Puglia è tra le regioni più avanzate in Italia e in Europa nella legislazione regionale antimafia. Abbiamo una apposita legge particolarmente efficace ed una fondazione dedicata al criminologo Stefano Fumarulo che rappresenta una guida. Investiamo decine di milioni di euro - ha concluso Emiliano - per consentire a tutte le scuole della Puglia, ma anche ad altre organizzazioni, di rafforzare la capacità della nostra comunità di resistere alla penetrazione mafiosa, soprattutto dal punto di vista culturale e sociale”.

All’incontro, moderato dal giornalista del quotidiano “La Repubblica” Giuliano Foschini, a cui hanno assistito docenti e studenti, hanno partecipato anche anche la dirigente scolastica del “Salvemini” Tina Gesmundo, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari Roberto Rossi, e il senior research scholar in Diritto ed Economia per la Columbia University, Edgardo Buscaglia.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.