Premio ArpAmare 2025: ultimi giorni per partecipare alla V edizione del concorso di arti visive
Il concorso scade il 16 maggio ed è rivolto ad artisti diplomati o iscritti alle Accademie di Belle Arti di Puglia
Si ha tempo fino al 16 maggio 2025 per partecipare alla quinta edizione del Premio ArpAmare, concorso di arti visive promosso da Arpa Puglia e rivolto agli artisti che si siano iscritti o abbiano conseguito il diploma di primo o secondo livello a partire dal 2023 presso una delle Accademie di Belle Arti pugliesi: Bari, Foggia o Lecce.
Il bando è disponibile sul sito ufficiale di Arpa Puglia:
I partecipanti devono inviare la candidatura via Pec all’indirizzo crm.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it entro il 16 maggio 2025.
Le opere dovranno pervenire alla sede Arpa di Bari entro il 20 maggio 2025, secondo le modalità indicate nel bando.
Un premio che unisce arte, mare e sostenibilità .
I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro (1000, 700 e 500 euro) e parteciperanno gratuitamente a un workshop formativo in Toscana organizzato dal progetto Scart del Gruppo Hera in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Il laboratorio, della durata di una settimana, si svolgerà nei laboratori artistici “Scart” a Santa Croce sull’Arno (PI) durante l’anno accademico 2025-2026.
I tre vincitori si uniranno a un gruppo selezionato di studenti e saranno seguiti da docenti- tutor dell'Accademia. L’esperienza sarà completamente finanziata da Herambiente SpA, che coprirà le spese di vitto, alloggio, trasporti e materiali.
Il concorso e i suoi obiettivi
Il Premio ArpAmare 2025 promuove la valorizzazione artistica del mare della Puglia, stimolando la riflessione sugli aspetti ecologici, culturali e naturalistici. Le opere ammesse dovranno appartenere ai linguaggi della pittura, scultura, decorazione o grafica d’arte. Sono escluse le opere digitali, site-specific, fotografiche o video.
Una Giuria qualificata, nominata da Arpa Puglia, selezionerà fino a 10 finalisti, tra cui saranno scelti i tre vincitori. Sono previste anche tre menzioni speciali da 250 euro ciascuna. Un progetto con tanti protagonisti
L’arte ha il potere di emozionare e far riflettere, di scuotere le coscienze e generare cambiamento.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.