Tra Pioltello e Rodano, nel milanese, arresti per spaccio di droga
Questa mattina, 30 maggio 2025, nel comune milanese di Pioltello e Rodano, nonché nelle province di Milano e Palermo, i carabinieri della compagnia di Pioltello hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare e contestuali perquisizioni, emessa dal gip di Milano, nei confronti di 3 soggetti destinatari di custodia in carcere (ulteriori 6 soggetti destinatari di perquisizione locale tra le province di Milano e Palermo), responsabili, a vario titolo, dì associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
A darne notizia è l'agenzia stampa Adnkronos, precisando che il provvedimento, scaturito dagli esiti di un'attività d'indagine svolta dalla sezione operativa della compagnia di Pioltello in merito ad attività dì spaccio di stupefacenti e che ha consentito dì delineare la sussistenza di un sodalizio stabilmente dedito alla commissione di reati in materia di sostanze stupefacenti, è caratterizzato da una notevole operatività e dalla netta ripartizione dei compiti tra gli associati.
Le indagini, coordinate dalla procura di Milano, sviluppate anche attraverso attività tecniche, hanno permesso di accertare le condotte di spaccio di soggetti prevalentemente albanesi, realizzate con modalità di cessione nella pubblica via; documentare le condotte dei sodali di detenzione e cessione della cocaina nel noto quartiere Satellite di Pioltello e nel comune di Rodano, con l'individuazione di nascondigli per la custodia dello stupefacente, presso la pertinenza di una abitazione e all'interno di un esercizio commerciale, nonché il deposito dei proventi dell'attività illecita; evidenziare la funzione primaria nella gestione delle attività da parte di tre albanesi di 46, 43 e 48 anni, i quali, oltre a provvedere alla cessione delle dosi al dettaglio hanno organizzato e diretto i compartecipi, preoccupandosi di rifornirli delle dosi necessarie, di gestire personalmente gli ordinativi, di dirimere eventuali dissidi e decidere per la cessione a credito a clienti ritenuti solventi e ricostruire la struttura organizzativa delineata per la custodia, il confezionamento e la vendita dello stupefacente, nonché per la gestione dei contatti con i fornitori, interpellati al bisogno attraverso vari strumenti di comunicazione.
A finire in arresto, tra gennaio e marzo 2024, a Pioltello e Rodano, 3 italiani di 56 e 48 anni e un 46enne albanese, oltre ad un 53enne albanese che è stato denunciato. Contestualmente sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di cocaina, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento.
Nel medesimo contesto, sono stati altresì eseguiti sequestri preventivi di 10 tra conti correnti bancari, postali e conti deposito intestati o in uso ai destinatari delle misure cautelari, contenenti i proventi delle attività illecite.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.