Capitanata. Legalità massima alla SUAP della Provincia. Lo certifica l'ANAC - NOC Press

Capitanata. Legalità massima alla SUAP della Provincia. Lo certifica l'ANAC


La Provincia di Foggia ottiene la qualificazione massima ANAC: “Risultato strategico, ora possiamo guardare al futuro con più forza”.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha confermato nella giornata di ieri, prima della scadenza del 30 giugno, la qualificazione massima (L1 per i lavori, SF1 per servizi e forniture) alla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Foggia, diretta dal dirigente Antonello De Stasio.
Un riconoscimento che consente all’Ente di procedere all’affidamento di contratti pubblici senza limiti di importo, come previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

Un risultato tutt’altro che scontato, frutto di un lavoro meticoloso e di una struttura tecnica solida, organizzata, pienamente conforme ai criteri di efficienza e trasparenza richiesti dalla normativa nazionale.

“Si tratta di un passaggio fondamentale – dichiara il Presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti – che rafforza la capacità della Provincia di essere punto di riferimento per i Comuni del territorio, ma anche motore di sviluppo e legalità. Aver ottenuto la qualificazione massima significa poter intervenire con tempestività e competenza, sostenere le amministrazioni locali nei processi di gara, e garantire una regia pubblica forte e autorevole nei grandi progetti”.

La qualificazione rilasciata da ANAC è il frutto di una valutazione che ha tenuto conto del numero e del valore delle procedure aggiudicate, della presenza di strutture tecniche stabili, e del livello di formazione del personale in materia di contratti pubblici.

“Ringrazio il dirigente Antonello De Stasio e tutto il personale del Settore Appalti, SUA e Contratti per la serietà e la determinazione con cui è stato perseguito questo obiettivo – aggiunge Nobiletti –. La Provincia di Foggia si dimostra ancora una volta un’istituzione capace di innovare, rispettare le regole e costruire prospettive concrete per le comunità”.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.