Chapati
Il Chapati pane indiano è una sorta di piadina senza lievito tirata molto sottile e cotta in padella. Ottima da accompagnare con riso, verdure di stagione o salsine.
Ingredienti
(per 6 chapati)
150 gr farina bianca 00
100 ml acqua
1/2 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino olio extra vergine di oliva
30 gr burro
Preparazione:
Mescolate la farina e il sale in una ciotola, versatevi l’acqua tiepida e l’olio e lavorate con un cucchiaio finché non avrete una palla di impasto.
Versate l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo per 5 minuti finché non lo vedete perfettamente liscio e omogeneo.
Mettetelo in una ciotola pulita, sigillata con pellicola, e fatelo riposare almeno mezz’ora a temperatura ambiente.
Infarinate il piano di lavoro, rovesciatevi l’impasto e dividetelo in 6 parti uguali: ricavatene altrettante palline, schiacciatele un po’ e infarinatele leggermente. Con il mattarello allargate ciascuna pallina fino ad un diametro di circa 15 cm: spolverizzatele spesso di farina, perché devono venire perfettamente lisce.
Quando avrete steso tutti gli chapati, scaldate una pentola antiaderente. Sgrondate una focaccina dall’eccesso di farina e mettetela nella pentola bollente, muovendola circolarmente per non farla attaccare.
Aspettate circa un minuto: quando vedete che si formano delle bolle in superficie girate la focaccia dall’altro lato, cuocetela 30 secondi e poi rigiratela. A questo punto vedrete le bolle d’aria all’interno della focaccia farsi più grandi: con l’aiuto di una spatola in silicone o di un grosso cucchiaio, premetele delicatamente per far sì che l’aria in esse contenuta si distribuisca verso le bolle vicine. In pratica dovete fare in modo che si formi un’unica, grande bolla d’aria all’interno della focaccia, che si gonfierà .
Continuate sempre a muovere la pentola per non far bruciare il chapati, voltatelo un’altra volta per dargli un po’ di colore, poi disponetelo su un piatto (tranquilli… si sgonfia) e spennellatelo con il burro fuso.
Proseguite fino ad esaurimento delle focaccine e servite subito. Il chapati è buono caldo e appena fatto.
Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.