Coratella di agnello umbra
È un piatto tipico del centro Italia, preparata con le interiora, cuore, fegato, polmone, tagliati a piccoli pezzi e cotti con sugo di pomodoro. Di solito è servita come antipasto, ma va benissimo anche come primo piatto!
Ingredienti:
- 1,2 kg di interiora di agnello
- 1 cipolla media
- 70 gr di olio evo
- 150 ml di vino bianco
- circa 200 ml di brodo di carne
- 20 gr di concentrato di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino
- 1 o 2 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia d'alloro
- sale grosso
Preparazione:
Lavate molto bene le interiora e tagliate a pezzetti, sciacquandole più volte in acqua pulita, scolarle molto bene. Se necessario, utilizzare un canovaccio da cucina per asciugarle leggermente.
Nei 70 grammi di olio d'oliva rosolare la cipolla tritata finemente insieme al peperoncino.
Quando la cipolla sarà morbida, prelevare il peperoncino e aggiungere le interiora preparate in precedenza. Rosolare, mescolando continuamente e quindi condire con sale a piacere.
Sfumare con 150 ml di vino bianco.
Quando non si sentirà più l'odore dell'alcool, aggiungere il mazzetto aromatico con lo spicchio d'aglio, 1 o 2 foglie di salvia, 1 rametto di rosmarino e 1 foglia di alloro. Coprire la coratella con brodo di carne e fare cuocere con il tegame coperto a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Diluire 20 grammi di concentrato di pomodoro in po' di brodo di carne e aggiungere alla coratella mescolando bene.
Lasciar insaporire a pentola coperta a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Servire accompagnato con fette di pane.
Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.