Foggia, Alessia Sacchitella presenta il romanzo “I giorni che vorrei” da centonove/novantasei
Cos’hanno in comune Trani e Parigi? Due città apparentemente così lontane ma legate visceralmente. E poi cosa racchiude la parola “attesa”? La giovane Aurora, all’alba del suo sedicesimo compleanno, lo scoprirà.
Lei e sua sorella Adele saranno travolte in un vortice di sorprese, imprevisti e segreti custoditi per anni, per poi riaffiorare e capire che la vita sa davvero come emozionare, se scegliamo i colori giusti per dipingerla. Ė da qui che parte il romanzo “I giorni che vorrei” di Alessia Sacchitella, una storia che parla di coraggio, di decisioni da prendere al momento giusto.
Il suo libro, in crowdfunding su bookabook.it, è al centro del nuovo appuntamento in programma a Foggia venerdì 27 giugno 2025, alle ore 18.30, negli spazi di “centonove/novantasei” nell’ambito dei “Venerdì in Bottega” organizzati dal consorzio di cooperative sociali Oltre/ la rete di imprese.
A moderare l’incontro con l’autrice Alessia Sacchitella, sarà Ludovico Pio D'Apolito.
Sarà una presentazione particolare, diversa dalle altre, perché l’incontro sarà un’occasione non solo per conoscere la storia del romanzo, ma anche per parlare di editoria e sostenere la pubblicazione del libro in pre-ordine sul sito della casa editrice Bookabook.
«Pandemia covid 2021. La mia testa era piena di idee ma soprattutto voglia di evadere; sensazioni strane, non chiare. Iniziai così a gettare tutta quella negatività su un foglio bianco e nacque a piccoli pezzi una storia, da quell’impazienza e l’attesa continua di uscire di nuovo, fuori. Un atto di liberazione, una necessità, guidate da speranza e rinascita» racconta Sacchitelli per spiegare come nasce il suo lavoro. Al termine della presentazione del libro - che si inserisce nelle iniziative della bottega che vende prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie per animare il territorio e favorire occasioni di incontro, riflessione e confronto - ci sarà come sempre una piccola degustazione di prodotti che è possibile trovare tra gli scaffali di “centonove/novantasei”.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.