Giornata della Marina 2025. Coraggio, passione e senso del dovere
La Giornata della Marina 2025, svoltasi a Genova, ha ricordato l’azione eroica di Premuda del 1918 e riaffermato i valori di coraggio, passione e senso del dovere che da sempre guidano la Forza Armata.
L’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, nel suo discorso, ha ripercorso i momenti più importanti della storia navale italiana, richiamando anche l’impresa di Alessandria d’Egitto del 1941, simbolo di sacrificio e determinazione.
Il viaggio di Nave Vespucci, con due anni di navigazione, 32 Paesi toccati e 1,2 milioni di visitatori, è stato definito una metafora della vita del marinaio: un cammino difficile ma straordinario, esempio di proiezione internazionale e orgoglio italiano.
L’Ammiraglio ha sottolineato l’impegno quotidiano della Marina, che conta ogni giorno 30 navi e 2 sottomarini operativi in tutto il mondo, in un Mediterraneo sempre più globale e strategico.
Ha poi ribadito la necessità di essere proattivi e flessibili, innovando e collaborando con l’industria per affrontare sfide in continuo cambiamento.
Un messaggio di ringraziamento è stato rivolto al personale e alle famiglie: “Siamo il grande equipaggio. Il nostro orizzonte è oltre, ci andremo insieme”.
E infine, il richiamo all’orgoglio nazionale: Viva la Marina, viva le Forze Armate, viva l’Italia!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.