RSA in fiamme a Milano: impianto antincendio guasto da anni, sei vittime evitabili
Un drammatico incendio scoppiato nella notte tra il 6 e il 7 luglio 2023 presso la Residenza sanitaria assistenziale "Casa per Coniugi" di Milano, in zona Corvetto, ha provocato la morte di sei anziani ospiti e il ferimento di oltre 80 persone. Le indagini successive hanno rivelato gravi carenze nei sistemi di sicurezza antincendio della struttura.
Dalla perizia tecnica disposta dalla Procura è emerso che l’impianto di rilevazione dei fumi era fuori uso da quasi tre anni, senza che venissero effettuati interventi di sostituzione o riparazione. Inoltre, mancava un sistema di spegnimento automatico come il water mist, che avrebbe potuto contenere le fiamme sin dalle prime fasi dell’incendio.
L’origine del rogo, secondo le ricostruzioni investigative, è stata una sigaretta accesa da un’anziana ospite che faceva uso di ossigenoterapia. Una causa banale, che in presenza di impianti funzionanti, non avrebbe avuto esiti così devastanti. Gli esperti hanno infatti sottolineato che almeno cinque delle sei vittime si sarebbero potute salvare, se il sistema antincendio fosse stato attivo.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Milano, hanno portato all'iscrizione nel registro degli indagati di sei persone, tra cui la direttrice della struttura, esponenti della cooperativa che gestisce la RSA e funzionari comunali. Le accuse ipotizzate sono gravi: omicidio colposo plurimo e incendio colposo.
A peggiorare il quadro, vi sono ulteriori malfunzionamenti segnalati all'interno della struttura: campanelli d’allarme non funzionanti nelle camere, comunicazioni interne inefficienti e ritardi nell’intervento del personale durante l’emergenza.
Il caso ha sollevato un forte dibattito sull’efficienza delle strutture socio-sanitarie italiane, soprattutto in tema di sicurezza e tutela degli ospiti più fragili.
Il Comune di Milano ha avviato una revisione dei protocolli di sorveglianza, mentre l'opinione pubblica chiede giustizia e maggiori garanzie per la sicurezza delle RSA.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.