San Giovanni Rotondo: presentazione rete "Women Weaving the Future - Donne che tessono il futuro"
L'APS Koll.Era ospiterà la presentazione della rete internazionale Women Weaving the Future – Donne che tessono il futuro, che si terrà alle ore 19:00 (start 19:30) in Via Spartaco n 25, San Giovanni Rotondo (FG).
Ospite del tavolo di confronto sarà Heval, membro del Movimento delle Donne Curde in Europa (Tevgera Jinên Kurd li Ewropayê - TJK-E), nato nel 2014 a partire da diverse esperienze di organizzazione e lotta femminista sviluppatesi nel contesto europeo. Il movimento TJK-E mira a creare una rete solidale tra le donne curde immigrate in Europa, accompagnandole verso il superamento della condizione di immigrate, e continua con determinazione a perseguire l’obiettivo della liberazione del Kurdistan, ponendo al centro l’emancipazione delle donne.
Heval, insieme ad altre compagne resistenti curde ed europee, nel corso degli anni ha intrecciato relazioni con numerose realtà femministe, associative e collettiviste, che si sono concretizzate nella prima Conferenza Mondiale delle Donne, tenutasi nel 2018 a Berlino, e nella seconda edizione del 2022. Da questi momenti di scambio e confronto sono nati progetti di mutuo aiuto ed educazione politica, basati sull’idea che la proposta del Confederalismo Democratico Mondiale delle Donne, già realtà viva in Kurdistan, sia oggi necessaria in Europa.
L'associazione ospitante ritiene necessario unirsi alla tessitura di un futuro in cui i poteri patriarcali, classisti, capitalisti e colonialisti siano solo un lontano ricordo.
Koll.Era è un’associazione di promozione sociale nata come collettivo politico apartitico, antifascista e transfemminista. In questo incontro accoglierà Women Weaving the Future, una rete che nasce dall’esemplare esperienza del Movimento delle Donne Curde: un movimento di resistenza, autogestione e autodifesa, svuluppatosi della corrente confederale democratica.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.